GRAY, Louis Herbert
Orientalista e storico delle religioni americano, nato a Newark (NewJersey) il 10 aprile 1875. Assistette (1905-1915) J. Hastings nel dirigere l'Encyclopaedia of Religion and Ethics [...] la pace e all'ambasciata degli Stati Uniti a Parigi (1918-20), fu poi professore nelle università del Nebraska e Columbia (New York). Ha pubblicato, tra l'altro: Indo-iranian phonology (1902), testi, articoli divulgativi e tecnici sulle religioni, le ...
Leggi Tutto
HERGESHEIMER, Joseph (App. I, p. 708)
Romanziere americano, morto a Sea Isle City, NewJersey, il 25 aprile 1954.
Bibl.: H. S. Canby, American estimates, New York 1929; A. Kazin, On native grounds, New [...] York 1942; E. Wagenknecht, Cavalcade of the American novel, Toronto 1952 ...
Leggi Tutto
Szemeredi
Szemerédi Endre (Budapest 1940) matematico ungherese naturalizzato statunitense. Dopo gli studi universitari a Budapest, ha conseguito il dottorato all’università statale di Mosca. Prima di [...] la combinatoria, la matematica discreta e la computer science (di cui è stato professore alla Rutgers University del NewJersey dal 1986). Autore di oltre 200 pubblicazioni, ha ottenuto, dopo altri importanti riconoscimenti, il Premio Abel nel 2012 ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , XXVII, 1941, p. 9 ss. Per i dati economici: T. Frank, An Economic Survey of Ancient Rome, vol. I, New York 1933 (nuova ediz. NewJersey 1959).
III. - Per la parte riguardante la ritrattistica (n. 1) e la pittura (n. 3), si rimanda alla bibliografia ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] p. 397).
220. Cf. Richard Mackenney, Tradesmen and Traders. The World of the Guilds in Venice and Europe, c. 1520-c. 1650, Totowa (NewJersey) 1987, pp. 90 ss.
221. E. Concina, Venezia, p. 38.
222. M. Sanudo, De origine, p. 25.
223. F. Micanzio, Vita ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] tempo che divenne il primo record del mondo e rimase imbattuto per 16 anni. Cinque giorni più tardi, nell'ippodromo di Guttenberg, nel NewJersey, corse una gara in rettilineo con il tempo di 47″, con un passaggio a metà gara di 22″1/2.
Un altro ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...