VAUGHAN, Sarah Lois, detta Sassy
Antonio Lanza
Cantante statunitense di jazz, nata a Newark (NewJersey) il 27 marzo 1924, morta a Hidden Hills (California) il 3 aprile 1990. Compì i primi studi di [...] organo e canto presso la Mount Zion Baptist Church della città natale; quindi si esibì all'Apollo di Harlem (1942), dove conobbe E. Fitzgerald e B. Eckstine, che la fece ingaggiare da E. Hines nella sua ...
Leggi Tutto
LIBERTY PARTY
Howard R. Marraro
. Partito politico nordamericano, organizzatosi negli stati del Nord nel 1839, e scioltosi nel 1848. Suo scopo principale fu di combattere la schiavitù con mezzi politici.
Malcontenti [...] York la prima vera assemblea nazionale, alla quale erano rappresentati tutti gli stati della Nuova Inghilterra, New York, Pennsylvania, NewJersey, Ohio e Indiana, e alla quale si decise di porre la candidatura di J.G. Birney e Thomas Morris per le ...
Leggi Tutto
PATERSON (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di NewJersey (Stati Uniti), capoluogo della Passaic County, sul fiume Passaic; dista soltanto 27 km. da New York ed è a breve distanza da Passaic [...] e da Newark. Fondata come centro industriale, presso le cascate del fiume Passaic, la città contava 19.586 ab. nel 1860, saliti a 51.031 nel 1880, a 105.171 nel 1900, a 125.600 nel 1910, a 135.875 nel ...
Leggi Tutto
YONKERS (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di New York (Stati Uniti), nella contea di Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con New York, di cui è parte [...] per merci e passeggeri; un servizio di nave traghetto porta ad Alpine (NewJersey). Ferrovie, linee tramviarie e automobilistiche collegano il centro con New York, Mount Vernon, New Rochelle. Presso la città sorge il St Joseph's Seminary and College ...
Leggi Tutto
PIKE, Zebulon Montgomery
Esploratore americano, nato a Lamberton nella contea di Somerset (NewJersey) il 5 febbraio 1779, morto a York (Canada) il z7 aprile 1813. Figlio di un ufficiale, entrato giovanissimo [...] and through the Western Parts of Louisiana, pubblicato a Filadelfia nel 1810, portò un notevole contributo alla conoscenza del Nuovo Messico, del Texas e del Messico settentrionale.
Bibl.: E. Coues, The Expedition of Z. M. P., voll. 3, New York 1895. ...
Leggi Tutto
HOBOKEN (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città degli Stati Uniti, nello stato di NewJersey, contea di Hudson, a nord di Jersey City di cui fa parte integrante dal punto di vista dell'agglomerato urbano: [...] elettrico. Ingente è il commercio del carbone. Il porto è situato sul fiume Hudson e forma un tutto economico con quello di New York: la città è unita con la metropoli mediante numerose gallerie che passano sotto il fiume, ed è servita dalle linee ...
Leggi Tutto
SEABURY, Samuel
Teologo e vescovo anglicano americano, nato a North Groton (Connecticut) il 30 novembre 1729, morto a New London, nello stesso stato, il 25 febbraio 1796. Studiò nel Yale College, poi [...] , ricevette gli ordini anglicani a Londra nel dicembre 1753. Tornato poi in patria, vi divenne rettore della Christ Church a New Brunswick (NewJersey), poi della Grace Church a Jamaica (Long Island), infine di quella di S. Pietro a Westchester ...
Leggi Tutto
SCHALLER, Waldemar Theodore
Mineralogista, nato a Oakland in California il 3 agosto 1882. Studiò a Berkeley e a Monaco dove si laureò in filosofia nel 1912, mentre fin dal 1903 era chimico, mineralogista [...] from the Kramer District, Mojave Desert California (1930); Cristal Cavities of the New-Jersey Zeolite Region (1932); Mineralogy of the Cores from the Potash Field of New Mexico and Texas, con E. P. Henderson (1932); e inoltre: Chemical composition ...
Leggi Tutto
STANLEY, Wendell Meredith
Biochimico, nato a Ridgeville (Indiana) il 16 agosto 1904; dopo aver compiuto gli studî all'Earlham College e all'università di Illinois, dove fu allievo di R. Adams, si trasferì [...] York per le ricerche mediche e l'anno successivo al reparto di patologia vegetale ed animale di NewJersey dove si dedicò a ricerche sui virus. Nel 1946 gli fu assegnato il premio Nobel per la Chimica (con J. H. Northrop e J. B. Sumner). Nel 1947 è ...
Leggi Tutto
WILSON, Robert Woodrow
Radioastronomo, nato a Houston il 10 gennaio 1936. Conseguì il Ph. D. nel 1962 presso il California institute of technology, Pasadena. Dal 1963 lavora presso i laboratori Bell [...] a Holmdel, NewJersey. È membro della American astronomical society e della International astronomical union. Nel 1965, mentre con A. A. Penzias lavorava per ridurre il rumore di fondo in un sistema di comunicazione con satelliti artificiali, scoprì ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...