STEUBEN, Friedrich Wilhelm, barone von
Henry Furst
Soldato di ventura tedesco, nato a Magdeburgo il 15 novembre 1730. Tenente nell'esercito prussiano dal 1749, servì durante la guerra dei Sette anni, [...] , fu generalmente riconosciuto, anche da Washington. Tuttavia dopo la guerra ricevette donazioni di terre dagli stati di New York, NewJersey, Virginia e Pennsylvania; il Congresso votò per lui un indirizzo di riconoscenza, gli diede una spada dall ...
Leggi Tutto
HOUSE, Edward Mandell
Giuseppe GALLAVRESI
Uomo politico nord-americano, nato il 26 luglio 1858 a Houston, nello stato del Texas, da un ricco partigiano dei Sudisti, di origine anglo-olandese. Abile [...] . Finì con lo scegliere il governatore del NewJersey, Woodrow Wilson, ch'egli conobbe personalmente solo .
Bibl.: C. Seymour, The int. papers of Col. H., Boston 1926-1928; E. M. House e C. Seymour, What really happened at Paris, New York 1921. ...
Leggi Tutto
JONES (Everett) LeRoi (pseud. Imamu Amiri Baraka)
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta e drammaturgo statunitense, nato a Newark, NewJersey, il 17 ottobre 1934. J., che intorno al 1964-65 era ancora [...] di sorpresa" in un linguaggio "che trae la propria chiarezza dalla sua stessa agonia".
Altre opere: The dead lecturer (poesie), New York 1964 (trad. it., Milano 1968); Four black revolutionary plays, ivi 1969 (trad. it., Torino 1971); BA-RA-KA, in ...
Leggi Tutto
SCHAWLOW, Arthur Leonard
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 5 maggio 1921. Nel 1924 la sua famiglia si trasferì a Toronto (Canada). Nel 1949 ottenne il Ph.D. presso [...] il premio Nobel per la fisica nel 1964. Nel 1951 venne assunto ai Bell Telephone Laboratories di Murray Hill (NewJersey), dove si occupò principalmente di superconduttività, continuando intanto a collaborare con Townes con cui pubblicò la monografia ...
Leggi Tutto
HANSON, Norwood Russell
Antonio Rainone
Filosofo e storico della scienza statunitense, nato nel NewJersey il 17 agosto 1924, morto in un incidente aereo nei pressi di Cortland (New York) il 18 aprile [...] nella cultura di lingua inglese, in L. Geymonat, Storia del pensiero filosofico e scientifico, vol. 9°, Milano 19762, pp. 274-376; H.I. Brown, Perception, theory and commitment. The new philosophy of science, Chicago 1979 (trad. it., Bari 1984). ...
Leggi Tutto
HUMITE
Carlo Perrier
Nome dato in principio a un solo minerale (in onore di sir Abraham Hume [1749-1838], vice-presidente della Geological Society), e poi esteso a tutto un gruppo comprendente, fino [...] dall'olivina e dalla titanolivina. Minerali non comuni, frequenti nei proietti calcarei vulcanici, in specie del Vesuvio, e inoltre in calcari metamorfici delle rive del lago Mezzòla, Pargas (Parainen) in Finlandia, di Sparta nel NewJersey, ecc. ...
Leggi Tutto
FRANKL, Paul
Xenia Muratova
Storico dell'arte americano d'origine tedesca, nato a Praga il 22 aprile 1878, morto a Princeton, NewJersey, il 30 gennaio 1962. Cominciò come architetto, nel 1910 si laureò [...] in storia dell'arte a Monaco di Baviera presso B. Riehl e nel 1914 si abilitò in storia dell'architettura sotto la guida di H. Wölfflin (Die Entwicklungsphasen der neueren Baukunst, Lipsia 1914). Professore ...
Leggi Tutto
THORNTHWAITE, Charles Warren
Giandomenico Patrizi
Climatologo statunitense, nato a Bay City (Michigan) il 17 marzo 1899, morto a Bridgeton (New York) l'11 giugno 1963. Compì i suoi studi nell'università [...] lui fondato a Seabrock (poi trasferito a Centerton), nel NewJersey: laboratorio che divenne una fucina di studi apprezzati in quali, The climates of North America according to a new classification (1931) e An approach to a rational classification ...
Leggi Tutto
WILDER, Thornton
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato il 17 aprile 1897 a Madison (Wisconsin). Nel 1906 seguì la famiglia in Cina, rimanendovi sette anni e iniziando gli studî che proseguì in [...] il periodo 1920-21 all'Accademia americana in Roma e, tornato in patria, divenne insegnante di francese in una scuola del NewJersey.
Il suo primo romanzo The Cabala, 1926, ebbe un successo mediocre; ma nell'anno successivo il W. raggiunse di colpo ...
Leggi Tutto
STEVENS, John
Gino BURO
Ingegnere, nato a New York nel 1749, morto a Hoboken, N. J., il 6 marzo 1838. Studiò al Kenersley's College presso Woodbridge, poi al King's College (ora Columbia University) [...] Nel 1830 fondò la Camden and Amboy Railroad and Transportation Co. e nel 1832 portò a termine la prima ferrovia nello stato di NewJersey. Fu anche il primo costruttore americano di locomotive.
Bibl.: A. D. Turnbull, J. S. an American Record, 1928. ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...