FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] fellowship e il National endowment of the arts award 1972.
Richard Meier, nato a Newark (NewJersey) nel 1934, è un architetto che vive e opera a New York. È autore di numerosi progetti, tra i quali molte ville e case unifamiliari che costituiscono ...
Leggi Tutto
STOPPARD, Tom
Rosario Portale
STOPPARD, Tom (nato Straussler, Tomas)
Drammaturgo britannico, nato a Zlin (Cecoslovacchia) il 3 luglio 1937. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la famiglia [...] , in Yearbook of English studies, 9 (1979), pp. 204-20; V.L. Cohn, Beyond absurdity: the plays of Tom Stoppard, Rutheford (NewJersey) 1979; D. Bratt, Tom Stoppard: a reference guide, Boston 1982; T.R. Whitaker, Tom Stoppard, Londra 1983; T. Stoppard ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (NewJersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] riconduce a una presunta purezza originaria.
Nel 1964 F. si è trasferito nella meno periferica State University of New York di Buffalo, continuando a svolgere il suo ruolo di critico anticonvenzionale, come testimoniano altre opere significative: The ...
Leggi Tutto
GREEN, Julien
Eugenio Ragni
(App. III, I, p. 792)
Scrittore statunitense di lingua francese. Oltre ai prestigiosi Prix national des lettres (1966) e Grand prix de l'Académie française (1970), ha ottenuto [...] . Green en liberté. Entretiens avec Marcel Jullian, Parigi 1980; A. N. Newbury, J. Green: religion and sensuality, Atlantic Islands (NewJersey) 1986; Actes du Colloque international Cultures et pays dans l'oeuvre de J. Green, Lione 1989; R. de Saint ...
Leggi Tutto
ROHRER, Heinrich
Marco Rossi
Fisico svizzero, nato a Buchs (Svizzera tedesca) il 6 giugno 1933. Ha conseguito il Ph.D. in fisica a Zurigo (1960) presso l'Istituto federale svizzero di tecnologia. Si [...] è successivamente specializzato alla Rutgers University del NewJersey, interessandosi di fenomeni di superconduttività. Nel 1963 è stato assunto presso i laboratori di ricerca della IBM di Zurigo, dove tuttora lavora. Per un breve periodo (1974-75) ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] (la prima ferrovia rimonta al 1851), servita dalle linee delle Central R. R. of NewJersey; Delaware and Hudson; Delaware, Lackawanna and Western; Erie; New York, Ontario and Western Railways; una linea elettrica la congiunge con Wilkes Barre, 30 km ...
Leggi Tutto
HEPBURN, Katharine
Francesco Bolzoni
(App. II, I, p. 1183)
Attrice cinematografica e teatrale statunitense. L'esaurirsi dello studio system dovuto all'affermarsi della televisione, pur costringendo [...] 1969) e On golden pond (1982).
Bibl.: H. Dickens, The films of K. Hepburn, Secaucus (NewJersey) 1971; C. Latham, K. Hepburn. Her films & stage career, Londra-New York 1982; G. Kanin, Spencer e Katharine, trad. it., Milano 1982; J. Spada, Hepburn ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] che lo ha consacrato come architetto post-modern); l'Hermann Park a Houston, Texas (1982); lo Amusement Park nel NewJersey (1985); musei come l'ampliamento dello Williams College Museum of Art and Department a Williamstown, Massachusetts (1977-86 ...
Leggi Tutto
GOBBI, Tito
Lorenzo Tozzi
Baritono italiano, nato a Bassano del Grappa il 24 ottobre 1913, morto a Roma il 5 marzo 1984. Frequentò la facoltà di Giurisprudenza a Padova, studiando contemporaneamente [...] nel 1954 (Lyric Theatre di Chicago), debuttò al prestigioso Metropolitan di New York (1956) con Tosca. L'esordio allo Staatsoper di Vienna 1977 con alcune recite di Madama Butterfly in NewJersey. Si dedicò anche all'insegnamento, dirigendo i corsi ...
Leggi Tutto
KAHN, Alfred Edward
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Paterson (NewJersey) il 17 ottobre 1917. Dal 1989 professore emerito di Politica economica alla Cornell University di Ithaca (New [...] 1980s? Major issues of the 1980s. Lecture series (1981); Health care economics: paths to structural reform, in M. Olson, A new approach to the economics of health care (1981); The airline industry: is it time to reregulate? (1982); The passing of the ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...