DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] lungo con l’economista politica internazionale Susan Strange, e l’Institute for advanced studies di Princeton (NewJersey), su invito dell’economista e scienziato sociale Albert Otto Hirschman.
La sua attività scientifica, prevalentemente dedicata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] in the Eredity of Feeble-Mindedness (1912), dove viene analizzata la doppia discendenza di un uomo “forte e sano” del NewJersey, una con una prostituta e l’altra con un’onesta quacchera: la prima linea, ribattezzata kakòs, era degenere, la seconda ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] , che non organizzarono gare di selezione, si basarono sui primati e le prestazioni degli atleti, che partirono da Hoboken, NewJersey, sulla Barbarossa il 3 aprile, consci questa volta delle differenze di calendario. Il giorno dopo, un'onda anomala ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] Calnan morì nel 1933 a bordo del dirigibile Akron nel tragico incidente occorso nell'Atlantico al largo di Barnegat nel NewJersey. Nella sciabola vinse l'Ungheria a livello individuale con Ödön Tersztyanszky e l'Italia si distinse con Bino Bini che ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] e ingloriosa una carriera strepitosa. Comparve nel 1980 in un concerto a Madison nel NewJersey. Si produsse in altri due concerti nel 1981 ancora nel NewJersey.
Dopo un passaggio alla televisione svedese nel novembre dello stesso anno, in un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] Simmentahl di Milano, poi tornò in patria e si lanciò nella carriera politica, arrivando al seggio di senatore del NewJersey e anche vicino alla nomination da parte del Partito democratico per le elezioni presidenziali.
Su tutti i giapponesi si mise ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] , demoltiplicatore) fu messo in produzione dalla Peugeot per conto del governo francese e dalla Duesenberg di Elisabeth nel NewJersey per conto del governo americano (40 esemplari; 2.000 commissionati al momento dell'armistizio). Da questo secondo ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] Mind, code and context. Essays in pragmatics, Hillsdale (NewJersey), Lawrence Erlbaum Associates.
Havelock, Eric A. (2005 Reflections on orality and literacy from antiquity to the present, New Haven - London, Yale University Press, 1986).
Maraschio, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] anno seguente viene fondato l’insediamento di Jamestown. La cosiddetta “Virginia settentrionale”, a nord dell’attuale stato del NewJersey, è invece affidata alla Plymouth Company, che nel 1620 concede a un gruppo di puritani, approdato l’11 novembre ...
Leggi Tutto
OLIVERO, Maria Maddalena, detta Magda
Giancarlo Landini
Nacque a Saluzzo, il 25 marzo 1910, figlia di Federico, magistrato torinese, e di Adele Ravarono, seconda di due sorelle (Teresa la maggiore).
Gli [...] 1970 venne chiamata alla Symphony Hall di Newark, NewJersey, a pochi chilometri da New York, per Tosca; nel 1971 per Fedora e nel 1979 si esibì in concerto alla Carnegie Hall di New York; nel 1971 aveva già cantato alla Philharmonic Hall, diretta ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...