URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] cura di R. Mousnier-J. Mesnard, Paris 1985, pp. 119-27; T. Magnuson, Rome in the Age of Bernini, I-II, Stockholm-NewJersey 1982-86, ad indicem; P. Fehl, L'umiltà cristiana e il monumento sontuoso: la tomba di Urbano VIII del Bernini, in Gian Lorenzo ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] II, Roma-Milano 1968, pp. 417-48; F. Dvornik, Byzantine Missions among the Slavs. SS. Constantine-Cyril and Methodius, New Brunswick-NewJersey 1970, ad indicem; H. Grotz, Erbe wider Willen. Hadrian II.(867-872) und seine Zeit, Wien 1970; I. DujŠcev ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] laser a impulsi inferiori al picosecondo. Erich P. Ippen e Charles V. Shank, dei Bell Telephone Laboratories, presso Holmdel, nel NewJersey, costruiscono un laser a colorante capace di generare impulsi di durata pari a circa 0,5 picosecondi. Con il ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] o della donazione di un ovulo fecondato a un'altra coppia, non acquista diritti di eredità dai pazienti fecondati in vitro.
NewJersey. - Dopo i casi degli anni Settanta e Ottanta che hanno portato al riconoscimento del diritto di morire, nel 1985 la ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] effetti dell'integrazione nella città. I risultati migliori si ottengono negli Stati Uniti (Radburn, NewJersey; alcuni quartieri a New York) nella realizzazione di complessi abitativi, soprattutto per la coesione ambientale perseguita attraverso l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] della sfera a sette dimensioni.
1963
Nobel per la fisica
Eugene Paul Wigner, USA (Ungheria), Princeton University, NewJersey, per il contributo offerto alla teoria del nucleo atomico e delle particelle elementari, in particolare mediante la scoperta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] a ripartizione.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Selman Abraham Waksman, USA (Russia), Rutgers University, New Brunswick, NewJersey, per la scoperta della streptomicina, il primo antibiotico efficace contro la tubercolosi.
1953
Nobel per la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] .
1993
Nobel per la fisica
Russel Alan Hulse, USA, e Joseph Hooton Taylor jr, USA, entrambi della Princeton University, NewJersey, per aver scoperto un nuovo tipo di pulsar, che ha aperto nuove possibilità per lo studio delle onde gravitazionali ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] Della Nave, già cappellano della cattedrale di Pisa, cacciato per indegnità dalla parrocchia di St. Juliana a Scranton nel NewJersey. Il ricorrente attesta che dal 1848 ha esercitato il suo ministero in Francia (Besançon, Digione, Troyes e Parigi ...
Leggi Tutto
Innocenzo X
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nasce a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia del Bufalo.
Originaria di Gubbio, la famiglia Pamphili nel corso dei secc. XIV e XV divise [...] 157-81.
T. Magnuson, Rome in the Age of Bernini, II, From the Election of Innocent X to the Death of Innocent XI, Stockholm-NewJersey 1986, pp. 1-120.
Innocenzo X Pamphilj. Arte e potere a Roma nell'età barocca, a cura di A. Zuccari-S. Macioce, Roma ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...