Barriera di protezione disposta ai bordi di strade importanti (nei tratti di curve a piccolo raggio in cui potrebbe avvenire con facilità lo sbandamento dei veicoli verso l’esterno della strada o dove [...] nocivi dovuti agli urti medesimi. In alternativa si usano g. in cemento armato precompresso (chiamati anche NewJersey), formati con elementi modulari prefabbricati che hanno un particolare profilo studiato per riuscire a contenere gli effetti ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (n. South Bend, Indiana, 1947), prof. di biologia molecolare all'univ. di Princeton (NewJersey) dal 1981. Per i suoi studî riguardanti i geni che sovraintendono allo sviluppo nel [...] moscerino della frutta Drosophila melanogaster, iniziati nel 1978 presso il Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg, gli è stato conferito nel 1995 il premio Nobel per la medicina ...
Leggi Tutto
Fiume (660 km) degli USA orientali. Scende dai monti appalachiani (catena dei Monti Catskill), e sfocia nell’Oceano Atlantico con ampio estuario, che ha inizio a Filadelfia e sbocca nella Baia di D.; [...] questa (80 km) separa la penisola omonima dal NewJersey. Il D. è navigabile fino a Trenton ed è unito per mezzo di canali con le baie di Chesapeake e di Lower e con il fiume Hudson.
Deve il suo nome a Thomas West De la Warr (Wherwell, Hampshire, ...
Leggi Tutto
Famiglia di attori. Richard (Deacon's Mills, Indiana, 1873 - Los Angeles 1944) fu attore versatile e vivace sulle scene di prosa americane dei primi del secolo. Ha preso anche parte a varî film, tra i [...] si ricordano: Ladies in love ("Ragazze innamorate", 1936); Topper ("La via dell'impossibile", 1937). Joan (Palisades, NewJersey, 1910 - Scarsdale, New York, 1990), nel cinema dal 1928, aveva esordito in teatro a fianco del padre. Ha interpretato ...
Leggi Tutto
Scrittore, filosofo e giornalista (St. Louis, Missouri, 1864 - Prince ton, NewJersey, 1937). Insegnò sanscrito e letterature classiche all'università di Harvard; dal 1909 al 1914 diresse The Nation a [...] religion of Plato (1921); Hellenistic philosophies (1923); di molte opere sui principî del cristianesimo: The Christ of the New Testament (1924); Christ the word (1927); The catholic faith (1931); The sceptical approach to religion (1934). Avverso ...
Leggi Tutto
Astronomo (Oyster Bay, New York, 1877 - Princeton 1957), dapprima (1903-05) all'osservatorio di Cambridge (Inghilterra) poi (1911) prof. di astronomia nell'univ. di Princeton (NewJersey) e direttore di [...] quell'osservatorio; socio straniero dei Lincei (1948). Compì importanti ricerche, alcune delle quali divenute classiche, come quelle sull'evoluzione stellare, sulle masse e densità stellari, sulle orbite ...
Leggi Tutto
Campbell, William C. – Biochimico irlandese (n. Ramelton 1930). Laureatosi al Trinity College di Dublino (1952), ha lavorato presso il Merck Institute for Therapeutic Research (1957-90). Membro dell’Accademia [...] nazionale delle scienze dal 2000, è ricercatore emerito presso la Drew University di Madison (NewJersey). Grazie ai pionieristici studi sui microrganismi condotti da S. Ōmura C. ha elaborato un composto, l’ivermectina, in grado di combattere le ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico (n. St.-Ouen, is. di Jersey, 1610 circa - m. 1680); partigiano di Carlo I allo scoppio della guerra civile, nominato governatore dell'isola di Jersey (1643), condusse da qui una [...] , si rifugiò in Francia, e poi a Venezia. Alla restaurazione (1660) fu nominato consigliere privato e viceciambellano. Nel 1663 ottenne, con lord Berkeley, il territorio tra i f. Hudson e Delaware (dove morì) chiamato in suo ricordo NewJersey. ...
Leggi Tutto
Teologo (Gordonstown, Aberdeenshire, 1648 - Ury, presso Aberdeen, 1690); educato in ambiente calvinista, poi nel collegio scozzese cattolico di Parigi, tornato in patria (1664), dopo un periodo di incertezze [...] la principessa palatina Elisabetta; tornato in favore a corte, fu, con W. Penn, uno dei proprietarî della colonia del NewJersey orientale. An Apology for the true Christian Divinity (in latino, 1676; in inglese, 1678) è opera importante per il ...
Leggi Tutto
Inventore e industriale statunitense (Hartford 1814 - ivi 1862). Colonnello dell'esercito statunitense, brevettò nel 1836 una pistola a cilindro rotante (revolver), il primo modello della quale (calibro [...] 34) fu prodotto industrialmente nel 1838 nella fabbrica d'armi da lui impiantata nel NewJersey; nel 1847 iniziò la produzione della famosa rivoltella calibro 44. Altri famosi tipi di rivoltelle e di carabine a rotazione "sistema C." furono quelli ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...