Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...]
Nato in Germania da padre statunitense e madre tedesca, W. è cresciuto e ha studiato nel NewJersey dove la famiglia si trasferì nel 1957. Trasferitosi poi a New York, ha svolto diverse attività, mentre esordiva in teatro e, a partire dal 1977, ha ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (117.348 km2 con 12.448.279 ab. nel 2008), uno dei 13 originari. Capitale Harrisburg. Si estende fra l’Oceano Atlantico e il Lago Erie, e il suo territorio ha forma all’incirca [...] rettangolare. Confina a N e a NE con lo Stato di New York, a E e a SE con il NewJersey,a S con il Delaware, il Maryland e la Virginia occidentale, a O con la Virginia occidentale e l’Ohio. La metà nord-occidentale dello Stato rientra nell’altopiano ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centrali (107.044 km2 con 11.485.910 ab. nel 2008); capitale Columbus. Il territorio si estende alla destra del fiume omonimo, dal largo gomito che questo descrive a valle di Pittsburgh [...] e Wisconsin. L’O. fu rapidamente colonizzato; nel 1788 la O. Company fondò Marietta; l’anno dopo, coloni del NewJersey fondarono Cincinnati e nel 1796 fu fondata Cleveland nella Western Reserve. Dopo che gli Indiani furono sconfitti (Fallen Timbers ...
Leggi Tutto
Spacey, Kevin (propr. Kevin Spacey Fowler). – Attore statunitense (n. South Orange, NewJersey 1959). Uno dei volti più noti di Hollywood degli anni Novanta, si è imposto grazie alla straordinaria mimica [...] e al sapiente uso dello sguardo, interpretando personaggi difficili, complessi, spesso ambigui. Ha iniziato negli anni Ottanta come attore di teatro esordendo sul grande schermo nel 1986 in una piccola ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (n. Francoforte sul Meno 1949). Ricollegandosi alla scoperta di K. von Klitzing (1980) dell'effetto Hall quantistico intero nei semiconduttori (v. Klitzing, Klaus von), i suoi studi lo hanno [...] stato ricercatore presso i Bell Laboratories a Murray Hill nel NewJersey, divenendo direttore del laboratorio di fisica negli anni 1992- è professore di fisica presso la Columbia University di New York. Lavorando in collaborazione con Tsui, S. ha ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (Wisbech, Cambridgeshire, 1939 - Lewes, East Sussex, 2016).Dopo aver conseguito nel 1964 il PhD presso l'università di Sheffield, a Brighton, ha lavorato al National research council of [...] Canada a Ottawa (1964-66) e presso i Bell Laboratories nel NewJersey (1966-67). Nel 1967 si è trasferito presso l'università del Sussex, dove nel 1985 è divenuto professore di chimica. La sua attività di ricerca si è svolta soprattutto nel campo ...
Leggi Tutto
Multinazionale statunitense attiva nel settore farmaceutico e in quello dei beni di largo consumo. Ha sede a New Brunswick, NewJersey, dove è stata fondata nel 1886 per la produzione di bendaggi medici. [...] Gestisce un amplissimo portafoglio di marchi commerciali, distribuiti in oltre 150 Paesi, tra cui Johnson prodotti per bambini, Tylenol, Neutrogena, Clean & Clear, Acuvue, Carefree e Piz Buin. Dal ...
Leggi Tutto
Fisico (Albany, New York, 1797 - Washington 1878); uno dei pionieri dell'elettromagnetismo, fu dapprima apprendista orologiaio e orefice; attratto dalla fisica, entrò all'Accademia di Albany, dove divenne [...] prof. di matematica e fisica (1826), indi (1832) al College of NewJersey (attuale univ. di Princeton), infine (1846) segretario della Smithsonian Institution; socio corrispondente straniero dei Lincei (1866). Compì numerose ricerche di ...
Leggi Tutto
Chimico svizzero (n. Aarberg 1938). Dopo il PhD all'univ. di Basilea (1964), si trasferì a Berkeley per il tirocinio (1965), con R. E. Connick. Dopo un breve periodo di lavoro nei laboratori Bell nel New [...] Jersey (1967-69), passò all'Eidgenössische Technische Hochschule di Zurigo (1970) come professore di biofisica e fisica molecolare (dal 1980; direttore del dipartimento di biologia dal 1995 al 2000). Dal 2001 insegna anche allo Scripps research ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. White Plains, New York, 1930). Le ricerche condotte in collaborazione con W. Boyle nei Bell Labs di Murray Hill (NewJersey) portarono all’invenzione del circuito a semiconduttore [...] per il sensore CCD (charge-coupled device). Per tale conseguimento S. e Boyle hanno ricevuto nel 2009 il premio Nobel per la fisica ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...