Minerale, incolore o biancastro, a lucentezza madreperlacea, idrossido di magnesio, Mg(OH)2, trigonale. Di origine idrotermale, si trova di solito associato a rocce serpentinose o a rocce calcaree come [...] prodotto di alterazione del periclasio. In Italia si trova in Val d’Aosta, Val Malenco, Val di Fiemme, Riviera di Ponente, Sulcis. Particolarmente bella nel NewJersey. ...
Leggi Tutto
Geofisico tedesco naturalizzato statunitense (n. Mannheim 1904 - m. 1991). Prof. di fisica all'univ. dell'Utah e, in seguito, all'univ. di Princeton (NewJersey); dal 1968 prof. presso l'istituto di geofisica [...] e fluidodinamica dell'univ. del Maryland. Ha svolto importanti ricerche di geomagnetismo e di fisica dell'atmosfera ...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (Stati Uniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (NewJersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] Electric Light Co. 1,25 dollari l'una, E. si offrì di fabbricarle per 0,40 e impiantò una fabbrica a Harrison nel NewJersey. Il primo anno egli produsse da 20 a 30.000 lampade, che gli costarono doll. 1, 10 ciascuna. L'anno seguente la produzione ...
Leggi Tutto
Fisico matematico, morto a Princeton, NewJersey (S. U. A.), il 18 aprile 1955. Si trasferì a Pasadena nel 1932, e definitivamente a Princeton (1933) in seguito delle persecuzioni razziali in Germania, [...] e ivi fu docente dell'Institute of advanced studies fino al 1945, anno in cui si ritirò dall'insegnamento, senza tuttavia interrompere le sue ricerche. In questo periodo elaborò la sua teoria "unitaria" ...
Leggi Tutto
GALLERIA
Aimone F. JELMONI
(XVI p. 293, App. II, 1, p. 1014) - Numerose e di notevole importanza sono state le opere costruite in questi ultimi anni. Nel campo delle g. stradali propriamente dette sono [...] E altrettanto dicasi per le condotte di aspirazione.
A titolo di orientamento, si ricorda che nel Holland Tunnel tra New York e il NewJersey, si hanno 85 ventilatori azionati da 6000 CV e allogati in quattro grandi edifici; la portata dell'impianto ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] ) al Millennium Park di Chicago; lo IAC (InterActiveCorp’s) Building a New York (2004-07); la Lewis Science library (2004-08) presso la Princeton University, nel NewJersey; il New World Center (200811) a Miami Beach, Florida; The Beekman Tower (2006 ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Burlington (NewJersey) il 15 settembre 1789. Due anni dopo il padre condusse la famiglia con sé nel centro dello stato di New York, per fondare il borgo che porta ancora il [...] servì prima come semplice marinaio a bordo d'un veliero. Ritiratosi dalla marina nel 1811 per sposare, passò alcuni anni vicino a New York, e nel 1820 pubblicò un primo romanzo, che non volle più tardi accogliere nella raccolta delle sue opere.
Ma la ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a Newark nel NewJersey il 3 febbraio 1947. Si è laureato alla Columbia University. Dopo alcuni soggiorni a Parigi si è stabilito a New York, teatro dei suoi romanzi più famosi.
Ha [...] intreccio di saggio, fiction e autobiografia. Raggiunse il successo nel 1985, con la pubblicazione del primo romanzo della New York trilogy (trad. it. 1987), City of glass, sorta di parodia postmoderna del romanzo poliziesco; negli altri due ...
Leggi Tutto
MARKOWITZ, Harry Max
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Chicago il 24 agosto 1927. Laureatosi all'università di Chicago, nel 1947, ha conseguito il Ph. D. nel 1954. È stato professore presso [...] of California di Los Angeles e la Rutgers University di New Brunswick nel NewJersey. Attualmente è Marvin Speiser distinguished professor di Finanza ed economia presso il Baruch College di New York. Nel 1990 è stato insignito del premio Nobel per ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a Newark (NewJersey) l'11 settembre 1940.
Influenzato dal cinema di J.-L. Godard e dalla scuola underground statunitense, diede piena espressione al proprio [...] degli anni Cinquanta.
Ha realizzato successivamente: The bonfire of the vanities (1990; Il falò delle vanità), impietoso ritratto della New York degli anni Ottanta tratto dal best-seller di T. Wolfe; Raising Cain (1992; Doppia personalità); Carlito's ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...