Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, NewJersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] e culturali nello sviluppo economico, sostenendo la necessità di orientare gli investimenti dei paesi in via di sviluppo verso settori di alta produttività al fine di alimentare un processo di diffusione ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Visalia, California, 1950). Nel 1998 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, insieme a H.L. Störmer e D.C. Tsui, per la scoperta dell'effetto Hall quantistico frazionario. Il [...] il PhD in fisica presso il Massachusetts institute of technology nel 1979, ha lavorato presso i Bell Laboratories, in NewJersey (1979-81), e quindi al Lawrence Livermore national laboratory, in California (1981-82). Professore di fisica (1989-2004 ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, NewJersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] generi affrontati, ha alternato la sua presenza sul piccolo e sul grande schermo recitando con successo anche in teatro. Dopo l’esordio nel film di M. Crichton Coma (Coma profondo, 1978), ha interpretalo ...
Leggi Tutto
Astronomo, fisico e matematico inglese (Southport 1877 - Dorking, Surrey, 1946). Nella teoria cinetica dei gas ha dato nuove dimostrazioni delle leggi di equipartizione dell'energia e delle formule per [...] Vita
Prof. di matematica applicata all'univ. di Princeton, NewJersey (1905-09) e a Cambridge (1910-12), indi Mysterious universe (1930); The stars in their courses (1931); The new background of science (1933); Through space and time (1934); Science ...
Leggi Tutto
Presidente degli Stati Uniti (Cuyahoga County, Ohio, 1831 - Elberon, NewJersey, 1881). Membro repubblicano (1859) del senato dell'Ohio antischiavista, si occupò del reclutamento per la guerra civile. [...] Ufficiale dei volontari dell'Ohio, liberò il Kentucky, vinse la battaglia di Middle Creek e partecipò a quella di Chickamauga; per i suoi meriti militari fu promosso prima generale di brigata, poi maggior ...
Leggi Tutto
Trombettista, compositore e direttore d'orchestra di jazz statunitense (Cheraw, Carolina del Sud, 1917 - Englewood, NewJersey, 1993). Dopo aver militato in numerose orchestre (C. Calloway, B. Eckstine, [...] ecc.), nel 1944 G. formò un suo quintetto, tra i primi e più significativi piccoli gruppi di stile bop nella storia del jazz. Nel 1945 ha inciso a fianco di Ch. Parker, affermandosi per un approccio esecutivo ...
Leggi Tutto
Città degli USA (278.980 ab. nel 2008), nel NewJersey, la più popolosa dello Stato, presso lo sbocco del Passaic nella Newark Bay, a sua volta unita al fiume Hudson dal Kill van Kull; rientra nella conurbazione [...] York, del cui porto quello di N. costituisce parte integrante. In funzione di New York è anche l’aeroporto. Importante centro industriale, sviluppatosi a partire dalla fine del 19° sec., allorché sorsero i primi stabilimenti per la produzione della ...
Leggi Tutto
Teologo calvinista (East Windsor, Connecticut, 1703 - Princeton 1758). Pastore a Northampton, nel 1750, in seguito a dissenso con i fedeli sulle condizioni per ammettere il fedele alla comunione, si recò [...] missionario fra gli Indiani. Nel 1757 fu nominato presidente del New-Jersey College. L'interesse per i problemi filosofico-teologici fu in E. precocissimo; sotto l'influsso di Newton e del platonismo di R. Cudworth, ma più di A. Collier, E. elaborò ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore statunitense (Rocky Mount, Carolina del Nord, 1917 - Weehawken, NewJersey, 1982). Distintosi all'inizio degli anni Quaranta tra i primi sperimentatori del be-bop, poi dal 1947 al [...] 1972 leader di piccole formazioni, M. si segnalò per la capacità di tradurre un certo retaggio del jazz classico (la tecnica stride, lo stile dei pianisti di Harlem degli anni Venti) in una musica dai ...
Leggi Tutto
Trenton Città degli USA (82.883 ab. nel 2008), capitale dello Stato del NewJersey, al punto terminale della navigazione sul fiume Delaware, presso le rapide del fiume. Grande centro industriale, con [...] luogo uno stabilimento di coloni che fu chiamato The Falls e assunse il nome attuale all’inizio del secolo successivo. Il 26 dicembre 1776 G. Washington vi sorprese e batté gli Inglesi del col. J. Rall. T. divenne capitale del NewJersey nel 1790. ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...