JERSEY CITY (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
CITY Città dello stato di NewJersey (Stati Uniti), capoluogo della Hudson County; è sorta sulla stretta e allungata penisola compresa tra il fiume [...] a oriente, il Hackensack River e la Newark Bay ad ovest. Come numero di abitanti Jersey City nel 1930 era la 23ª grande città dell'Unione, e la seconda dello stato di NewJersey, dopo Newark. Contava nel 1840-3072 ab., saliti a 29.226 nel 1860, a 120 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] del 4 luglio 1776, sottoscritta dalle 13 colonie inglesi in Nordamerica (New Hampshire, Massachusetts, Connecticut, Rhode Island, New York, NewJersey, Pennsylvania, Maryland, Virginia, Delaware, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Georgia ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] che ne risultarono, 3 cominciarono a ingrandirsi, soprattutto sviluppando le loro attività all’estero: la Standard oil of NewJersey (poi Exxon o Esso), la Mobil oil e la Standard oil of California. Tuttavia il monopolio di Rockefeller aveva ...
Leggi Tutto
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del NewJersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] , dove più tardi (1890) fu prof. di diritto ed economia politica e dal 1902 preside. Eletto governatore del NewJersey (1910), adottò una serie di riforme tese a combattere la corruzione e a proteggere l'amministrazione pubblica dalle ingerenze dei ...
Leggi Tutto
Fisico cinese naturalizzato statunitense (n. nella provincia di Henan 1939). Prof. alla Princeton University (dal 1982), nel 1998 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, insieme a R. B. Laughlin e a [...] fisica all'univ. di Chicago nel 1967. Dal 1968 è stato ricercatore presso i Bell Laboratories a Murray Hill (NewJersey). Nel 1982 è stato nominato prof. per la cattedra Arthur LeGrand Doty alla Princeton University, dove insegna ingegneria elettrica ...
Leggi Tutto
Matematico (n. Londra 1929 - m. 2019), dal 1963 professore di geometria all'università di Oxford e dal 1969 professore di matematica all'Institute for advanced study di Princeton (NewJersey). Nel 1975 [...] è stato eletto presidente della London mathematical society. Numerose le sue ricerche in algebra, geometria e topologia. Nel 2004 ha ricevuto il premio Abel. Tra le opere: The index of elliptic operators ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] sono il Bayonne Bridge sul Kill van Kull tra Staten Island e NewJersey (USA) e lo Harbour Bridge a Sydney, il primo di 504 baia di San Francisco (1937) di 1280 m; il Verrazzano-Narrows di New York (1964) di 1298 m.; l’Humber bridge (1981), in ...
Leggi Tutto
Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri [...] , 14, 1, pp. 127-153), che tornò a utilizzarlo nel suo libro Bioethics. Bridge to the future (Englewood Cliffs, NewJersey, 1971). Di fronte al rapido progresso del sapere biomedico e biotecnologico, alle scoperte nel campo dell’ingegneria genetica e ...
Leggi Tutto
(ingl. Philadelphia) Città degli USA (1.449.634 ab. nel 2007), la sesta dopo New York, Los Angeles, Chicago, Washington e San Francisco. Si trova nello Stato della Pennsylvania, alla confluenza del fiume [...] nella sua orbita centri vicini, come quelli sulla sponda sinistra del Delaware (per es., Camden, nello Stato del NewJersey, congiunta a F. da un ponte sospeso, aperto nel 1926).
L’industria, pur affiancata progressivamente dalle attività terziarie ...
Leggi Tutto
Architetto uruguaiano (Montevideo 1944 - New York 2023), naturalizzato statunitense. Professore in diverse università, V. è fautore di un'architettura caratterizzata dall'ampio ricorso alle più moderne [...] ), la Physical education facility presso il Lehman College nel Bronx (New York, 1994), l'Academic Building presso il William Paterson college a Wayne (NewJersey, 1996), il Samsung cultural and education center a Seul (Corea, 1999), l'International ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...