• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
697 risultati
Tutti i risultati [697]
Biografie [274]
Cinema [63]
Storia [59]
Arti visive [55]
Fisica [51]
Letteratura [39]
Geografia [30]
Chimica [34]
Musica [30]
Medicina [31]

Smithson, Robert

Enciclopedia on line

Scultore (Passaic, New Jersey, 1938 - Amarillo, Texas, 1973). Studiò all'Art students league di New York e al Brooklyn museum school. Dopo un esordio d'impostazione minimalista, si è volto, con una serie [...] di earth works, a una ricerca lucidamente concettuale elaborando, anche teoricamente, l'idea dei sites e dei non-sites (contenitori con frammenti di minerali e materiali, corredati da mappe geologiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – PASSAIC – TEXAS

Dunlap, William

Enciclopedia on line

Drammaturgo e pittore (Perth Amboy, New Jersey, 1766 - New York 1839), anche direttore teatrale. Tra i suoi numerosissimi e fortunati lavori: The father of an only child (1789); Fontainville Abbey (1795); [...] Ribbemond, or the feudal baron (1796); André (1798, il migliore) sono i primi drammi romantici americani. Scrisse anche opere di carattere storico, tra cui: History of the American theatre (1832) e History ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK

Katzenbach, John

Enciclopedia on line

Katzenbach, John Scrittore statunitense (n. Princeton, New Jersey, 1950). Conseguita la laurea in Letteratura angloamericana, per diversi anni ha scritto di cronaca giudiziaria per il Miami Herald e il Miami News; tuttavia, [...] dopo aver pubblicato i primi tre romanzi (In the heat of the summer, 1982; First born, 1984; The traveller, 1987), si è dedicato appieno alla narrativa firmando altri nove thriller psicologici, tutti accolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ITALIA – MIAMI

Copperfield, David

Enciclopedia on line

Copperfield, David Illusionista statunitense (n. Metuchen, New Jersey, 1956). Da sempre appassionato di magia e illusionismo, a soli sedici anni era già considerato un’autorità in materia. All’inizio della carriera si è [...] fatto conoscere e apprezzare come prestigiatore, ma ha raggiunto la notorietà internazionale negli anni Ottanta e Novanta grazie alle sue spettacolari illusioni; tra queste si ricordano la sparizione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSIONISMO – STATI UNITI – SETH

Tashlin, Frank

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Weekhaven, New Jersey, 1913 - Hollywood 1972). Disegnatore di fumetti e di cartoni animati, creatore di gags per S. Laurel e O. Hardy, esordì nella regia con Son of Paleface (1952), [...] affermandosi nella commedia con una fortunata serie di film interpretati da J. Lewis (Artists and models, 1955; Hollywood or bust, 1956; It's only money, Sherlocko, investigatore sciocco, 1962). Fra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – HOLLYWOOD

Stevens, John

Enciclopedia on line

Ingegnere (New York 1749 - Hoboken, New Jersey, 1838). Fu tra i primi a compiere esperimenti sulla navigazione a vapore. Nel 1792 brevettò due motrici marine; costruì poi un battello a vapore, il Polacca [...] , e quindi la nave Phoenix, che fu la prima nave a vapore a compiere un viaggio in mare. Interessatosi anche alle costruzioni ferroviarie, costruì (1832) la prima ferrovia nello stato di New Jersey e fu il primo costruttore americano di locomotive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTELLO A VAPORE – NEW JERSEY – NEW YORK – HOBOKEN – ELICHE

Gray, Louis Herbert

Enciclopedia on line

Orientalista e storico delle religioni statunitense (n. Newark, New Jersey, 1875 - m. 1955); collaborò con J. Hastings nella direzione della Encyclopedia of religion and ethics, e diresse (1915-18) la [...] collezione "Mythology of all races"; prof. di filologia comparata e lingue orientali all'univ. del Nebraska (1923) e Columbia (1926); studiò in particolare le letterature e le religioni dell'India e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTALISTA – NEW JERSEY – SANSCRITI – NEBRASKA – NEWARK

Burke, Kenneth

Enciclopedia on line

Critico statunitense (Pittsburgh 1897 - Andover, New Jersey, 1993). È stato uno dei primi rappresentanti della nuova critica americana, alla ricerca di un metodo aperto che, valendosi dei sistemi psicanalitici, [...] sociologici, storici ed estetici, non resti limitato a nessuno di questi. Tra le sue opere: Counter-statement (1931 e 1953); Permanence and change (1935 e 1954); The philosophy of literary form (1941); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – PITTSBURGH

Lippincott, Joshua Ballinger

Enciclopedia on line

Editore statunitense (Juliustown, New Jersey, 1813 - Filadelfia 1886), fondatore (1836) della casa editrice J. B. Lippincott & Company (dal 1885, J. B. L. Publishing Company), specializzata nella pubblicazione [...] di manuali e opere di consultazione, e di riviste scientifiche. Gli succedettero nella direzione i figli Craige (1846-1911) e Joshua Bertram (1857-1940) e il figlio di questo Joseph Wharton (1887-1976). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW JERSEY

Pepper, Stephen Coburn

Enciclopedia on line

Filosofo (Newark, New Jersey, 1891 - ivi 1972), professore di filosofia e di estetica all'università di Harvard. Si è occupato particolarmente di estetica, da un punto di vista empirista e pragmatista. [...] Polemizzò con J. Dewey: Some questions on Dewey's aesthetics, in The philosophy of Dewey, a cura di P. A. Schilpp, 1939. Altre sue opere: Aesthetic quality (1938), World hypotheses (1942), Basis of criticism ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – PRAGMATISTA – NEW JERSEY – EMPIRISTA – NEWARK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 70
Vocabolario
willemite
willemite 〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali