The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] come una meteora dal giornalismo a Broadway e a Hollywood, scrivendo e soprattutto (da associato o in prima persona 'écran français", 6 mai 1947.
S.M. Kaminsky, American film genres, New York 1977 (trad. it. Parma 1994).
S. Shadoian, Dreams and dead ...
Leggi Tutto
The Band Wagon
Franco La Polla
(USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...]
Bibliografia
G. Lambert, The Band Wagon, in "Sight & Sound", n. 3, January-March 1954.
H. Fordin, The World of Entertainment. Hollywood's Greatest Musicals, New York 1975.
J.A. Casper, Vincente Minnelli and the Film Musical, South Brunswick, NJ ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] in America. E finalmente ci riesce. L'incontro avviene a New York, ed è epico. Ora dopo ora, bilia dopo bilia fece il nome di cinquanta colleghi ma si rifiutò sempre di tornare a Hollywood. Alcuni dei suoi film, Body and Soul (Anima e corpo, 1947), ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] grandi produttori indipendenti degli anni Dieci e Venti e tra i pionieri di Hollywood. Per la produzione di All quiet on the western front (All'Ovest . Drinkwater, The life and adventures of Carl Laemmle, New York-London 1931; B. Dick, City of dreams: ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] It Happened One Night', in Pursuit of happiness. The Hollywood comedy of remarriage, Cambridge (MA) 1981 (trad. Happened One Night', in Screening America: reflections on five classic films, New York 1991.
V. Zagarrio, Frank Capra, Milano 1995.
K. Rowe ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] , A Star Is Born è uno dei migliori film su Hollywood e sul tema della grandezza e decadenza delle star. Colpisce star, in "Positif", n. 290, avril 1985.
R. Haver, 'A Star Is Born'. The making of the 1954 movie and its 1983 restoration, New York 1988. ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] è libero flusso desiderante, è l'energia della new woman che va imponendo la propria presenza borghese e , Englewood Cliffs, NJ 1980.
S. Cavell, Pursuit of Happines. The Hollywood Comedy of Remarriage, Cambridge, MA, 1981 (trad. it. Torino 1988). ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] film che meglio testimoniano la capacità della Hollywood anni Quaranta di riflettere sui risvolti più Merton.
Bibliografia
M. Wood, The Blame on Mame, in America in the Movies, New York 1975 (trad. it. Milano 1979).
Women in film noir, a cura di ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] costoso film in bianco e nero della storia di Hollywood. Fu forse un'iperbole giornalistica. Quando uscì, e nero", n. 6, giugno 1961.
J. Goode, The Story of 'The Misfits', New York 1963.
F. Buache, John Huston, Lyon 1966.
S. Kaminsky, John Huston, ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] Ovest il settore produttivo e creativo, alla P. P. erano gli executives di New York, Zukor e Lasky, a elaborare le scelte che il capo della produzione a Hollywood, B.P. Schulberg, si limitava a concretizzare. Questo indirizzo manageriale modificò la ...
Leggi Tutto
backdrop
(back-drop, back drop) s. m. inv. 1. Nel teatro e nel cinema, fondale scenografico, sfondo. 2. Cartellone pubblicitario che mette in mostra i loghi degli sponsor di manifestazioni sportive, spettacoli, convegni, ecc., collocato in...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...