Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] (1998; Sex crimes ‒ Giochi pericolosi) di John McNaughton, dove viene sedotto da due teenager pronte a tutto.
Bibliografia
R. Hiller, Teen dreams ‒ Matt Dillon, New York 1983; J. Cameron-Wilson, Hollywood: the new generation, London 1997, pp. 66-69. ...
Leggi Tutto
Dante, Joe
Mauro Gervasini
Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] montaggio. Dopo aver diretto il sequel di Gremlins, Gremlins 2: the new batch (1990; Gremlins 2 ‒ La nuova stirpe), D. ha firmato durante gli anni della guerra fredda. Sempre più emarginato da Hollywood, che non ha mai apprezzato lo spirito naïf e l' ...
Leggi Tutto
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)
Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] breve tempo nella ristretta cerchia dei giovani ‘leoni’ della Hollywood del nuovo millennio. Un trasformismo da lui riproposto in El , Michael Mann e Zhang Yimou, che rispettivamente in The new world (2005), Pubblic enemies (2009)e The flowers of ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
De Niro, Robert. – Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943), di origini italoamericane. Continuatore della tradizione dell’Actor’s studio, ha lavorato con i maggiori [...] , dove è divenuto caricatura dei capi mafia interpretati negli esordi; e What just happened? (2008; Disastro a Hollywood), di Barry Levinson, sarcastico affresco dell’industria degli studios. Ha interpretato ancora film d’azione come The score ...
Leggi Tutto
Bocelli, Andrea
Bocèlli, Andrea. – Tenore italiano (n. Lajatico, Pisa, 1958). Il debutto del 1994 nel Macbeth coincide con la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte, dove presenta [...] Roma, debuttando lo stesso anno alla Carnegie Hall di New York. Artista impegnato in iniziative di solidarietà, organizza un disco natalizio My christmas (2009) viene inserito nella Hollywood walk of fame. Interprete romantico dal timbro vocale ...
Leggi Tutto
Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)
Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra). ‒ Attrice statunitense (n. New York 1949). Si afferma negli anni Ottanta e Novanta come interprete di donne diversissime [...] tra loro, comandanti spaziali e acchiappafantasmi, naturaliste, seduttrici e carrieriste. Come spesso accade a Hollywood, la maturità le sottrae le parti da protagonista e i primi anni del 21° sec. sono contrassegnati dalla ricerca di personaggi al ...
Leggi Tutto
Costello, Lou
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Louis Francis Cristillo, nato a Paterson (New Jersey) il 6 marzo 1906 e morto a Hollywood il 3 marzo 1959. Noto in Italia con il nome [...] di Pinotto, fu l'alter ego di un altro famoso attore comico statunitense, Bud Abbott (noto come Gianni), con il quale divenne famoso sul grande schermo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.
Prima di approdare ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] nome è legato a molte tra le melodie più celebri di Hollywood, dove si è imposto con uno stile caratterizzato da temi di Oscar (Fiddler on the roof, Jaws, Star Wars Episode IV: a new hope, E. T. the Extra-Terrestrial, Schindler’s List) e quattro ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] cresciuto e ha studiato nel New Jersey dove la famiglia si trasferì nel 1957. Trasferitosi poi a New York, ha svolto diverse attività date (1987) e Sunset (Sunset. Intrigo a Hollywood, 1988). Pur essendo interprete dotato di una naturale versatilità ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maximilian Goldmann, regista austriaco (Baden, presso Vienna, 1873 - New York 1943) naturalizzato statunitense nel 1940. Dominatore e riformatore della scena teatrale europea, grazie al [...] . Alla sua scuola si formarono i più importanti registi e attori tedeschi, molti dei quali avrebbero poi lavorato anche a Hollywood.
Vita e opere
Cresciuto in una famiglia di commercianti ebrei, R. si appassionò al teatro e giovanissimo cominciò a ...
Leggi Tutto
backdrop
(back-drop, back drop) s. m. inv. 1. Nel teatro e nel cinema, fondale scenografico, sfondo. 2. Cartellone pubblicitario che mette in mostra i loghi degli sponsor di manifestazioni sportive, spettacoli, convegni, ecc., collocato in...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...