Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] (tr. ingl.: The pan-African movement, London 1974).
Gifford, P., Louis, W. R. (a cura di), Decolonization and African independence, NewHaven, Conn., 1988.
Greenberg, J. H., The languages of Africa, Bloomington, Ind., 1963.
Hunwick, J. O. (a cura di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] 1972: McKinney, Henry L., Wallace and natural selection, NewHaven, Yale University Press, 1972.
Moiso 1993: Moiso, The meaning of fossils. Episodes in the history of palaeontology, London-New York, Macdonald, 1972.
Rupke 1983: Rupke, Nicolaas A., The ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...]
A eccezione dell'esempio isolato costituito dalla decorazione dipinta del battistero di Dura Europos, della metà del sec. 3° (NewHaven, Yale Univ. Art Gall.), le più antiche immagini narrative della vita di C. si sono conservate nelle pitture delle ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] Gli Arabi in Italia, Roma 1979, pp. 307-42; E. Ettinghausen - O. Grabar, The Art and Architecture of Islam: 650-1250, NewHaven - London 1987, pp. 170-72; E. Fentress, The House of the Prophet. North African Islamic Housing, in AMediev, 14 (1987), pp ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] , L'architecture religieuse en France à l'époque romane, Paris 1912; A.K. Porter, Lombard Architecture, 4 voll., NewHaven-London-Oxford 1915-1917; P.O. Rave, Der Emporenbau in romanischer und frühgotischer Zeit (Forschungen zur Formgeschichte der ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] et intailles, I, Ginevra 1967 e III, Ginevra 1983; Β. Buchanan, Early Near Eastern Seals in the Yale Babylonian Collection, NewHaven-Londra 1970; E. Porada, Tchoga Zanbil, IV. La glyptique (MDAFI, XLII), Parigi 1970; V. E. Kenna, Catalogue of the ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] Art in America", 1963, LI, 1, pp. 102-104 (tr. it.: Nuovo realismo, Milano 1973).
Riesman, D., The lonely crowed, NewHaven 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna 1956).
Rose, B., L'art américain depuis 1900, Bruxelles 1969.
Rubiu, V., La materia ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] der Renaissance, Berlino 2006;
L. Wolk-Simon, Raphael at the Metropolitan. The Colonna altarpiece, catalogo della mostra (New York), New York-NewHaven 2006;
Gli esordi di Raffaello tra Urbino, Città di Castello e Perugia, a cura di T. Henry, F ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] -East Asia, London 1955; D.K. Wyatt, The Short History of the Kings of Siam, Bangkok 1975; Id., Thailand. A Short History, NewHaven 1984; D.G.E. Hall, A History of Thailand, Bangkok 1988.
Ban chiang
di Joyce C. White
Sito a carattere insediativo e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] York, Columbia University Press, 1964.
Palisca 1985: Palisca, Claude V., Humanism in Italian Renaissance musical thought, NewHaven (Conn.), Yale University Press, 1985.
Vogel 1963: Vogel, Martin, Die Enharmonik der Griechen, Düsseldorf, Verl. der ...
Leggi Tutto