Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] Conghsu («Trent’anni di archeologia dell’architettura»), ibid., pp. 285-316; C. Y. Hsu, K. Linduff, Western Chou Civilization, NewHaven-Londra 1988, pp. 289-296; L. Benevolo, Storia della città orientale, Roma-Bari 1989, pp. 77-124, 179-262; M ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] a cura di Vittore Branca - Carlo Ossola, Firenze 1984, pp. 335-350; Id., The Sculpture of Jacopo Sansovino, I-II, NewHaven and London 1991; e le preziose annotazioni contenute in Charles Davis, Jacopo Sansovino and the Italian Plaquette, in Italian ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] La Badia, cit., pp. 20-23.
50 F. Dabell, riassunto in Fra Carnevale: un artista, cit., p. 274.
51 R.W. Kennedy, Alesso Baldovinetti, NewHaven 1938, pp. 101-103, 218- 219, n. 234.
52 E. Battisti, Piero, cit., ed. 1971 e 1992, docc. CCX e CCXI.
53 M ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] Vereins deutsch Ingenieure in Trier, 1934, p. 28; Bieber, pp. 352; 381; C. S. Fisches, E. B. Müller, C. C. McCown, in Gerasa, NewHaven 1938, pp. 19 ss.; 22 s.; 85 ss.; 162 ss.; G. L. Harding, in Rev. Bibl., lxi, 1954, p. 561 s.; id., The Antiquities ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] (edd.), Paleoclimate and Evolution with Emphasis on Human Origins, NewHaven - London 1995; C. Turner, The Early Middle Pleistocene in Goody - B.M. Hecht (edd.), Major Patterns in Vertebrate Evolution, New York 1977; J.A. Alcover - S. Moya Sola - J. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] Paul, 1953.
Kemp 1990: Kemp, Martin, The science of art. Optical themes in western art from Brunelleschi to Seurat, NewHaven, Yale University Press, 1990.
‒ 1996: Kemp, Martin, Temples of the body and temples of the cosmos. Vision and visualization ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] .
Bibliografia
K.C. Chang (ed.), Food in Chinese Culture. Anthropological and Historical Perspectives, NewHaven - London 1977; C.M. Aikens - T. Higuchi, Prehistory of Japan, New York 1982; K.C. Chang, The Archaeology of Ancient China, N ew ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] Bylebyl 1969: Bylebyl, Jerome J., Cardiovascular physiology in the sixteenth and early seventeenth centuries, Ph.D. Diss., NewHaven (Conn.), Yale University, 1969.
‒ 1979: Bylebyl, Jerome J., The School of Padua. Humanistic medicine in the sixteenth ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] als Spiegel seiner Kirchenpolitik und seines Selbstverständnisses als christlicher Kaiser, Berlin-New York 1992, pp. 71-120; R.R. Holloway, Constantine & Rome, NewHaven (CT)-London 2004, pp. 57-155; S. Diefenbach, Römische Erinnerungsräume ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] ); emendamento XIV (1868); emendamento XV (1870); si veda A.R. Amar, The Bill of Rights: Creation and Reconstruction, NewHaven 1998.
154 Costituzione americana, emendamento XIX (1920); si veda L.K. Kerber, No Constitutional Right to Be Ladies: Women ...
Leggi Tutto