Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] et-Turkman, in Iraq, 50 (1988), pp. 109-36; G.M. Schwartz, A Ceramic Chronology for Tell Leilan. Operation 1, NewHaven 1988; I. Thuesen, Hama. Fouilles et recherches de la fondation Carlsberg 1931-1938. The Pre- and Protohistoric Periods, København ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] ss.; id., Hollar and the Arundel Marbles, in Städeljb, VII, 1979, p. 126 ss.; D. Howarth, Lord Arundel and His Circle, NewHaven 1985; The Arundel Marbles, in Cat. Christie's, die. 1985; D. Howarth (ed.), Tomas Howard, Earl of Arundel, Oxford 1986 ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] -Europos. Final Report, III.1.1, The Heracles Sculpture, NewHaven 1969; D. Schlumberger, L'Orient hellénisé. L'art grec P.O. Harper (ed.), The Royal Hunter. Art of the Sasanian Empire, New York 1978; V.G. Lukonin, Iran v III veke [L'Iran nel III ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Peopling of the Americas, in Science, 272 (1996), pp. 373-84; A.C. Roosevelt, Excavations at Corozal, Venezuela: Stratigraphy and Ceramic Seriation, NewHaven 1997; Ead., Amazonian Hunter-Gatherers, in W. Baleé (ed.), Advances in Historical Ecology ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] , Maggie, Bones of jade, soul of ice. The flowering plum in Chinese art, with contributions by Mary Gardner Neill, NewHaven (Conn.), Yale University Art Gallery, 1985.
Bol 1995: Bol, Peter K., A literati miscellany and Sung intellectual history. The ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] .
Gibbs 1973: Gibbs, Sharon L. - Anderson, Janice A. - Price, Derek de S., A computerized checklist of astrolabes, NewHaven, 1973.
Gille 1978: Histoire des techniques. Techniques et civilisation, technique et sciences, sous la direction de Bertrand ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] 1960 (tr. ted. in: Psychologie und Dichtung, Stuttgart 1964).
Hsia, C. T., A history of modern Chinese fiction (1907-1957), NewHaven 1961.
Jacomuzzi, A., La poesia di Montale, Torino 1978.
James, H., The art of the novel. Critical prefaces (a cura ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] , "Venezia Arte", 8, 1994, pp. 57-66.
147. Francis Haskell, Patrons and Painters. Art and Society in Baroque Italy, NewHaven-London 1980, p. 262. Per gli altri collezionisti, ibid., ad indicem. Una bella collezione di quadri avevano anche gli Zorzi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] Dent, 1981).
‒ 1990: Kemp, Martin, The science of art. Optical themes in Western art from Brunelleschi to Seurat, London-NewHaven, Yale University Press, 1990 (trad. it.: La scienza dell'arte. Prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] pour l'étude de l'antiquité classique. Entretiens, 25), Genève 1978; O.J. Brendel, Prolegomena to the Study of Roman Art, NewHaven-London 1979 (trad. it. Introduzione sull'arte romana, a cura di S. Settis, Torino 1982); M. Greenhalgh, The Classical ...
Leggi Tutto