Liberalismo
Nicola Matteucci
sommario: 1. L'eclissi del liberalismo. 2. Dalla critica dell'ideologia al razionalismo critico. 3. Democrazia totalitaria e democrazia liberale. 4. Dalla società industriale [...] , Mass., 1965 (tr. it.: La logica dell'azione collettiva, Milano 1983).
Olson, M., The rise and decline of nations, NewHaven 1982 (tr. it.: Ascesa e declino delle nazioni, Bologna 184).
Patočka, J., Kaciřské eseje o filozofii dějin, München 1980 (tr ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] e purificato con l'eliminazione di quell'elemento irrilevante che culmina nella nozione del sovranaturale" (J. Dewey, A common faith, NewHaven 1934, pp. 49-50). Nella natura e nella società ci sono forze che generano e sostengono tali ideali. Così ...
Leggi Tutto
Neopositivismo
FFrancesco Barone
di Francesco Barone
Neopositivismo
sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio [...] and analysis, London 1933.
Stegmüller, W., Hauptströmungen der Gegenwartsphilosophie, Stuttgart 1965.
Stevenson, C. L., Ethics and language, NewHaven 1944 (tr. it.: Etica e linguaggio, Milano 1962).
Tarski, A., The sematnic conception of truth, in ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] Leisure and the family life cycle, Boston 1968.
Riesman, D., The lonely crowd. A study of the changing American character, NewHaven 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna 1956).
Riesman, D., Abundance for what? And other essays, Garden City, N ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] N. J.: Prentice-Hall, 1980.
Lindblom, C. E., Inquiry and change: the troubled attempt to understand and shape society, NewHaven, Conn.: Yale University Press, 1990.
Lowi, T. J., American business, public policy, case studies and political theory, in ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] International Comparisons at the University of Pennsylvania (CICUP), 2002.
Hirschman, A. O., The strategy of economic development, NewHaven, Conn.: Yale University Press, 1958 (tr. it.: La strategia dello sviluppo economico, Firenze: La Nuova Italia ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] Britannica, vol. XIII, Chicago 1971, pp. 902-903.
Conant, J. B., On understanding science. An historical approach, NewHaven 1947.
Dreeben, R., On what is learned in school, Reading, Mass., 1968.
Evan, W., Engineering, in International encyclopedia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giuseppe Mazzini
Nunzio Dell'Erba
Il pensiero politico di Giuseppe Mazzini si colloca nella storia del Risorgimento e s’intreccia con il movimento che condusse l’Italia all’unificazione nazionale. Fondamentale [...] Muscetta, Roma-Bari 1976, 19902.
A. Galante Garrone, Salvemini e Mazzini, Messina-Firenze 1981.
D. Mack Smith, Mazzini, NewHaven (Conn.)-London 1993 (trad. it. Milano 1993).
S. Mastellone, Il progetto politico di Mazzini: Italia-Europa, Firenze 1994 ...
Leggi Tutto
FRACASTORO, Girolamo
Enrico Peruzzi
Nacque a Verona da Paolo Filippo e da Camilla Mascarelli, di origine vicentina, tra il 1476 e il 1478. L'incertezza della data di nascita è dovuta alla contraddittorietà [...] cfr. L. Baumgartner - J.F. Fulton, Abibliography of the poem "Syphilis sive morbus gallicus" by G. F. of Verona, NewHaven 1935 (alle pp. 125-150 un'ampia rassegna bio-bibliografica); l'elenco delle trascrizioni di F. Pellegrini dai codici capitolari ...
Leggi Tutto
Antropologia visiva
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende [...] , 1, pp. 23-24.
D. McDougall, Transcultural cinema, Princeton 1988.
Rethinking vis-ual anthropology, ed. M. Banks, H. Morphy, NewHaven-London 1997 (in partic. F. Hughes-Freeland, Balinese on television: representation and response, pp. 120-38; D.P ...
Leggi Tutto