HALDANE, John Scott
Agostino Palmerini
Fisiologo, nato il 2 maggio 1860 a Edimburgo. Studiò a Jena e a Berlino, si laureò nel 1884 a Edimburgo. Insegnò fisiologia all'universita di Oxford; nel 1921 [...] and environnement as illustrated by the physiology of breathing (in Silliman lectures, NewHaven 1917); The new physiology (Londra 1919); Respiration (NewHaven 1922); Gases and liquids (Edimburgo 1928); The sciences and philosophy (in Gifford ...
Leggi Tutto
LADD, George Trumbull
Guido Calogero
Filosofo e psicologo americano, nato a Painesville nel 1842, morto a NewHaven, Con., nel 1921. Professore di filosofia al Bowdoin College e alla Yale University, [...] fu uno dei principali rappresentanti dell'idealismo nordamericano, che professò sviluppando originalmente la filosofia del Lotze. Empiristico tuttavia, al pari di quello del pragmatismo, era il punto di ...
Leggi Tutto
McKENZIE, Kenneth
Filologo americano, nato a Cambridge il 24 luglio 1870. Ha insegnato filologia romanza alla Yale University di NewHaven (1909-1915), poi a quella di Illinois (1915-1925) e in seguito [...] è passato alla cattedra d'italiano nell'università di Princeton (dal 1926).
La sua attività critica s'è rivolta soprattutto alla letteratura italiana specie del periodo più antico: A sonnet ascribed to ...
Leggi Tutto
ORTEGA Y GASSET, José (XXV, p. 623)
Scrittore, morto a Madrid il 18 ottobre 1955.
Bibl.: J. M. Hernández Rubio, Sociología y política en O. y G., Barcellona 1956; Revista de Filosofía, Madrid 1957, nn. [...] 60-61, dedicati a O. y G.; J. Ferrater Mora, O. y G. An outline of his philosophy, NewHaven 1957; Ch. Cascalès, L'humanisme d'O. y G., Parigi 1957; A. Montoro, J. O. y G. Biografía por sí mismo, Madrid 1957; S. Ramírez, La filosofía de O. y G., ...
Leggi Tutto
GREGORY, Herbert Ernest
Geologo nordamericano, nato a Middleville (Mich.) il 15 ottobre 1869. Studiò alla Yale University in NewHaven (Conn.) ove fu nominato nel 1905 pro1essore di geologia. Dal 1920 [...] dirige il Bernice P. Bishop Museum. Partecipò a varie spedizioni scientifiche, come la Yale-Peruana (1912); esplorò il deserto d'Australia (1916) e contribuì alla conoscenza della geologia del deserto ...
Leggi Tutto
GUDEA
Giuseppe Furlani
. Famoso principe, isag, di Lagash nella Babilonide meridionale del periodo sumero, grande restauratore di templi, legislatore e protettore delle arti. Di lui si hanno parecchie [...] lingua sumera e varie statue (v. babilonia e assiria: Storia).
Bibl.: F. Thureau-Dangin, Die sumerischen und akkadischen Königsinschrfiten, Lipsia 1907, pp. 66-147; G. A. Barton, The royal inscriptions of Sumer and Akkad, NewHaven 1929, pp. 180-365. ...
Leggi Tutto
HARRISON, Ross Granville (XVIII, p. 381)
Biologo americano, morto a NewHaven, Conn., il 30 settembre 1959.
Bibl.: Necr. di P. Pasquini, in Acta embriol. et morphol. experim., III (1950), pp. 119-130. ...
Leggi Tutto
SAVONAROLA, Girolamo
Stefano Dall'Aglio
– Nacque a Ferrara il 21 settembre 1452, terzogenito di Niccolò, mercante, e di Elena Bonacossi, e fu battezzato con il nome di Girolamo Maria Francesco Matteo. [...] più significativi. La principale biografia di riferimento è il recente D. Weinstein, S. The rise and fall of a Renaissance prophet, NewHaven-London 2011 (trad. it., Bologna 2013); altra biografia recente è L. Martines, Fire in the city: S. and the ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] A., Economic foundations of property law, Boston-Toronto 1975.
Ackerman, B. A., Private property and the constitution, NewHaven-London 1977.
Ascarelli, T., Proprietà e controllo della ricchezza, in ‟Rivista trimestrale di diritto e procedura civile ...
Leggi Tutto