RANDOLPH, Thomas
Mario Praz
Drammaturgo e poeta, nato il 15 giugno 1605 a Little Houghton presso Northampton, morto a Blatherwycke e ivi sepolto il 17 marzo 1635. Fu educato a Westminster School e Trinity [...] W. C. Hazlitt, Londra 1875; The Poems, a cura di G. Thorn-Drury, ivi 1929; The Poems and Amyntas, a cura di F. S. Parry, NewHaven 1917; The Drinking Academy, a cura di S. A. Tannenbaum, Cambridge Mass. 1933; C. G. Moore Smith, Th. R., Londra 1927. ...
Leggi Tutto
TRIFFIN, Robert
Economista, nato a Flobecq (Belgio) il 5 ottobre 1911, naturalizzato americano nel 1942 e professore all'università Yale dal 1951. Ha svolto importanti funzioni nell'ambito del Fondo [...] ; Monetary reconstruction in Europe, Cambridge, Mass., 1952; Europe and the money muddle. From bilateralism to neoconvertibility 1947-56. NewHaven 1957; Gold and the dollar crisis, ivi 1960) e ha elaborato un progetto di riforma del Fondo monetario ...
Leggi Tutto
FRADMONE (Φράδμων, Phradmon)
Carlo Albizzati
Scultore d'Argo, attivo, secondo Plinio (Nat. Hist., XXXIV, 49), verso il 420 a. C. Si ricordano di lui statue in bronzo: una delle famose Amazzoni di Efeso [...] griech. Kunst, II, Lipsia 1905, p. 337 segg.; C. Anti, in Mon. Lincei, XXVI, col. 611, 622; P. Wolters, presso A. Springer, Handbuch d. Kunstgesch., I, Lipsia 1923, p. 298; G. M. Richter, Sculpture and sculptors of the Greeks, NewHaven 1929, p. 172. ...
Leggi Tutto
PASMORE, Victor (App. III, ii, p. 374)
Alexandra Andresen
Pittore inglese, morto il 23 gennaio 1998 a Malta, dove risiedeva dal 1966. Proseguendo la sua ricerca nell'ambito astratto, superata la severa [...] della sua opera sono state presentate a Londra (1980, Arts Council of Great Britain; 1993, Tate Gallery) e a NewHaven (1988, Yale Center for British Art; poi a Washington, Phillips Collection).
Bibl.: A. Bowness, L. Lambertini, Victor Pasmore, with ...
Leggi Tutto
MÉNARD, Louis-Nicolas
Santorre Debenedetti
Chimico, storico, poeta e pittore, nato il 19 ottobre 1822 a Parigi, dove morì il 12 febbraio 1901. Nel 1844 pubblicava (con lo pseudonimo di L. de Senneville) [...] païen, L. M. et son oeuvre, Parigi 1902; M. Barrès, Le dernier apôtre de l'Hellénisme, L. M., ivi 1909; F. Desonay, Le rêve hellénique chez les poètes parnassiens, Parigi 1928, pp. 69-118; H. Peyre, L. M., NewHaven 1932, con ricca bibliografia. ...
Leggi Tutto
TAFT, Lorado
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a Elmwood (Illinois), il 2 aprile 1860, morto a Chicago il 30 ottobre 1936. Si laureò all'università di Illinois nel 1879, e dal 1880 al 1882 studiò a [...] spirito, nell'Istituto d'arte di Chicago.
Bibl.: C. H. Caffin, Amer. Masters of Sculpture, New York 1913; C. R. Morey, The Amer. Spirit in Art: Sculpture, NewHaven 1927; articoli in Archit. Record, XXXVI (1914), e in Art and Archaeology, XII (1921). ...
Leggi Tutto
KRAMER, Samuel Noah
Sumerologo, nato in Russia il 28 settembre 1897, emigrato a sette anni con la famiglia negli S.U.A. Frequentò l'univ. di Pennsylvania (Filadelfia) e si specializzò negli studî sumerici [...] università.
Opere principali: Lamentation over the destruction of Ur, Chicago 1940; Sumerian literary texts from Nippur, NewHaven 1944; Sumerian mythology, Filadelfia 1944; Schooldays, A Sumerian composition relating to the education of a scribe ...
Leggi Tutto
LEWIS, Sinclair (XXI, p. 23)
Scrittore americano, morto a Roma il 10 gennaio 1951.
L'attività letteraria del L. continuò, anche se non progredì, nell'ultimo ventennio della sua vita. Con Ann Vickers (New [...] sketch, New York 1933; J. Gray, On second thought, Minneapolis 1946; E. M. Forster, Abinger harvest, New York 1936; Jay Lewis, Other men's minds, ivi 1948; V. Woolf, Moment, and other essays, ivi 1948; H. S. Commager, American Mind, NewHaven 1950. ...
Leggi Tutto
PAWTUCKET (A. T., 132-133)
Piero Landini
La seconda città per numero di abitanti dello stato di Rhode Island (Stati Uniti), sul fiume Blackstone, a circa 6,5 km. a nord di Providence, la capitale dello [...] al 1790), favorite dall'abbondante energia idrica. La città è servita, oltre che dalle vie d'acqua, anche dalla New York, NewHaven and Hartford Railroad. A breve distanza, a nord del centro, sorge Central Falls (25.898 abitanti nel 1930), con ...
Leggi Tutto
PFEIFFER, Robert Henry
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Orientalista e biblista, nato a Bologna il 14 febbraio 1892, morto a Cambridge, Mass., il 16 marzo 1958. Dopo il liceo si recò da Bologna in Svizzera [...] 'America nel 1916, fu per tre anni ministro metodista nello stato di New York. Nel 1920 ottenne la laurea in lettere e nel 1922 quella , Cambridge, Mass., 1932; State letters of Assyria, NewHaven 1935; One hundred selected Nuzi texts (in collab. con ...
Leggi Tutto