TRASIMEDE (Θρασυμήδης, Thrasymēdes)
Carlo Albizzati
Figlio di Arignoto, da Paro, scultore e, probabilmente, anche architetto; che lavorasse nella prima metà del sec. IV a. C. si argomenta dall'epoca [...] , Hist. de la sculpture grecque, II, Parigi 1897, p. 185 seg. G. M. A. Richter, The sculpture and sculptors of the Greeks, NewHaven 1930. Per il testo di Pausania, v. i commenti di Frazer, P.'s description of Greece, III, Londra 1898, p. 241 seg., e ...
Leggi Tutto
STAFFARDA (A. T., 24-25-26)
Anna Maria BRIZIO
Alberto BALDINI
Paese del Piemonte (provincia di Cuneo), frazione del comune di Revello, con 302 ab. (1931); sorge a 269 m. s. m., presso la riva sinistra [...] dell'abbazia di Stoffarda fino all'anno 1313, in Bibl. Soc. storica subalp., XI-XII (1901-1902); A. K. Porter, Lombard Architecture, NewHaven 1917, I, p. 179 e III, p. 440; A. Bonino, I restauri dell'Abbazia di Staffarda, in Miscell. art. prov. di ...
Leggi Tutto
WARNER, Olin Levi
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a West Suffield, Conn. il 9 aprile 1844, morto il 14 agosto 1896. Nel 1869 entrò alla École des Beaux-Arts di Parigi, dove rimase per quasi tre anni [...] , The Sculpture of O. W., Scribner's Magazine, XX (1896); R. Cortissoz, American Artists, New York 1923; L. Taft, Amer. Sculpture, 2ª ed., New York 1924; C. R. Morey, The Amer. Spirit in Art.: Sculpt., NewHaven 1927; S. La Follette, Art in America ...
Leggi Tutto
LASSWELL, Harold Dwight
Gianfranco Pasquino
Politologo statunitense, nato a Donnellson (Illinois) il 13 febbraio 1902, morto a New York il 18 dicembre 1978. Già professore nella Yale Law School dal [...] in International Encyclopaedia of the Social Sciences, vol. 18, Biographical supplement, New York-Londra 1979, pp. 405-11; R. Muth, Harold D. Lasswell: an annotated bibliography, NewHaven 1989. In onore di Lasswell è stato edito il volume di saggi ...
Leggi Tutto
RIESMAN, David
Franco FERRAROTTI
Sociologo, nato a Filadelfia il 22 settembre 1909; ha studiato legge; ha insegnato nelle univ. di Buffalo e Columbia di New York, e quindi scienze sociali nell'univ. [...] ; attualmente è prof. di sociologia alla Harvard University.
L'opera che rese famoso il R. è The lonely crowd (NewHaven 1950), scritta in collaborazione con Nathan Glazer e Reuel Denney, la quale fu peraltro preceduta da molti articoli e saggi in ...
Leggi Tutto
ROCHE E DINKELOO
Roberto Cherubini
Studio di architettura statunitense, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Kevin Roche (nato a Dublino il 14 giugno 1922, naturalizzato negli Stati [...] almeno il Museo di Oakland in California, l'edificio della Ford Foundation a New York, gli Headquartes dei Knights of Columbus e il Veterans Memorial Coliseum a NewHaven nel Connecticut, il complesso della United Nations Plaza e la nuova ala del ...
Leggi Tutto
GIURGOLA, Romaldo
Susanna Pasquali
Architetto, nato a Roma il 2 settembre 1920, naturalizzato statunitense nel 1959. Laureatosi nel 1949 presso la facoltà di Architettura di Roma, prosegue i suoi studi [...] edilizia scolastica e universitaria, tra le quali la Columbus High School, Indiana (1973); la residenza universitaria Yale University, NewHaven (1973); il Graduate Studies Center dell'American College, Bryn Mawr, Pennsylvania (1980); il Museo d'arte ...
Leggi Tutto
STUART, Gilbert
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato nel 1755 a North Kingston Township, nel Rhode Island, morto a Boston nel 1828. Studiò a Newport con Cosmo Alexander, con il quale andò nella Carolina [...] York 1927; S. Isham, The History of American Painting, 2ª ed., New York 1927; F. J. Mather, The American Spirit in Art, Painting, NewHaven 1927; S. La Follette, Art in America, New York 1929; F. F. Sherman, Early American Painting, ivi 1932; T. W ...
Leggi Tutto
SELEUCO II
Piero Treves
. Figlio di Antioco Teo e di Laodice, nato verso il 265 a. C., divenne re di Siria alla morte del padre, non senza, tuttavia, il sospetto che Laodice avesse alterato a suo favore [...] bayer. Akad. d. Wiss (Phil. - hist. Kl.), XXXIV, i (1928), p. 56 segg.; M. Segre, in Historia, V (1931), p. 241 segg.; C. B. Welles, Royal Correspondence, NewHaven 1934, pp. 105 (n. 22), 125 (n. 26), per le lettere di S. alle città del suo impero. ...
Leggi Tutto
MERWIN, William Stanley
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta americano, nato a New York il 30 settembre 1927; ha studiato a Princeton e ha poi trascorso moltissimi anni in Europa: in Francia, Portogallo, [...] a un poeta che M. ama, E. Muir, al quale interesse si deve, tra l'altro, The dancing bears (NewHaven 1954) e Green with beasts (New York 1956). W. H. Auden salutò in M., al primo apparire della sua poesia, ("il nuovo poeta mitologico" mettendone ...
Leggi Tutto