TILLICH, Paul
Marco M. Olivetti
Teologo protestante, nato a Starzeddel (Brandeburgo) il 20 agosto 1886, morto a Chicago il 22 ottobre 1965. Compì studi universitari dì filosofia e teologia dal 1904 [...] York 1948, 19582; The Protestant Era, Chicago 1948; The courage to be, NewHaven 1952, 19616, trad. it., Roma 1968; The dynamics of faith, New York 1957, trad. it., Roma 1967; A history of Christian thought, ivi 1968, trad. it., Roma 1969.
Bibl.: Tra ...
Leggi Tutto
MARDOCHEO (ebr. Mårdĕkhay, gr. Μαρδοχαῖος)
Alfredo Vitti
Protagonista nel libro biblico di Ester (v.). Poiché egli compare nel 2° anno di Serse (485-465 a. C.), la menzionata sua pertinenza al numero [...] ; J. Oppert, Sogdianus, König der Perser, in Zeitschr. f. Assyr., XVI (1900-1901), pp. 2-14; F. Justi, Iranisches Namenbuch, Marburgo 1895, p. 194; R. Ph. Dougherty, Nabonides and Belshazzar, in Yale Or. Ser. Researches, XV, NewHaven 1929, p. 30. ...
Leggi Tutto
OTWAY, Thomas
Mario Praz
Drammaturgo, nato il 3 marzo 1652 a Trotton (Sussex), morto a Londra, ove fu sepolto, il 16 aprile 1685. Fu educato a Winchester e a Christ Church, Oxford, ma dovette abbandonare [...] Works of Th. O., Plays, Poems, and Love-Letters, a cura di J. C. Ghosh, Oxford 1932.
Bibl.: Roswell Ham, Otway and Lee, NewHaven 1931; per la fonte di Venice Preserved, A. Johnson, Étude sur la litt. comparée de la France et de l'Angleterre à la fin ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] by MLTW: Moore, Lyndon, Turnbull & Whitaker, Tokyo 1975; B. Kent, W. Ch. Moore, Memory and architecture, NewHaven 1977; Harvard University Graduate School of Design, Charles Moore: Exhibition checklist, Cambridge (Mass.) 1982; W. Ch. Moore ...
Leggi Tutto
GRANIT, Ragnar Arthur
Claudio Massenti
Neurofisiologo, nato a Helsinge (Finlandia) il 30 ottobre 1900. Assistente di fisiologia presso C. Tigerstedt (1926), ha conseguito il M.D. nel 1927 e la docenza [...] , in App. III, 11, p. 243).
Dei suoi scritti si ricordano: Sensory mechanism of the retina, Londra 1947, New York 1963; Receptors and sensory perceptions, NewHaven 1955; The visual pathway, in The eye, a cura di H. Davson, Londra 1962, pp. 534-796 ...
Leggi Tutto
GADDI
Anna Maria Ciaranfi
. Famiglia di pittori fiorentini. Capostipite ne fu, secondo il Vasari, Gaddo (notizie dal 1312 al 1333?) che avrebbe eseguito opere di mosaico e su tavola, quasi tutte perdute, [...] , Storia dell'arte ital., I, Torino 1927 (indici); R. Offner, Italian Primitives at Yale University, NewHaven 1927, p. 19; id., Studies in Florentine Painting, New York 1927, p. 59 segg.; N. van Lennep, De Legende van het heilige Kruis ecc., in ...
Leggi Tutto
LODGE, Thomas
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nato nel 1558 (?) a West Ham nell'Essex, morto nel 1625 a Londra. Educato a Trinity College (Oxford), si diede alla bohème letteraria [...] (v. bibliografia in E. Eckhardt, Das engl. Drama..., Berlino 1928), v. N. B. Paradise, Th. L., the history of an Elizabethan, NewHaven 1931. Per il romanzo, E. A. Baker, History of the Engl. Novel; The Elizab. Age, Londra 1929; per i sonetti, J. G ...
Leggi Tutto
GHEDDAFI, Muammar (al-Qadhdhāfī, Mu῾ammar)
Arturo Varvelli
Militare e uomo politico libico, nato a Sirte nel 1942 e morto ivi il 20 ottobre 2011. Alla guida della Libia dal 1° settembre 1969 a seguito [...] 2009; M. Cricco, F. Cresti, Gheddafi. I volti del potere, Roma 2011; A. Pargeter, Libya. The rise and fall of Qaddafi, NewHaven-London 2012; R.B. St. John, Libya. From colony to revolution, Oxford 2012; Libia. Fine o rinascita di una nazione?, a ...
Leggi Tutto
Wat, Aleksander
Marcello Piacentini
Wat (propr. Chwat), Aleksander
Poeta e prosatore polacco, nato a Varsavia il 1° maggio 1900, morto suicida ad Antony (Parigi) il 29 luglio 1967. Fu il fondatore (1919-20), [...] .
W. Bolecki, Regresywny futurysta (Il futurista regressivo), introd. a A. Wat, Bezrobotny Lucyfer i inne opowieści (Lucifero disoccupato e altri racconti), Warszawa 1993.
T. Venclova, Aleksander Wat. Life and art of an iconoclast, NewHaven 1996. ...
Leggi Tutto
WARD, John Quincy Adams
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato presso Urbana, Ohio, il 29 giugno 1830, morto a New York il 1° maggio 1910. Fu il primo scultore americano importante che ruppe la tradizione [...] J. Q. A. Ward, New York 1912; C. H. Caffin, Amer. Masters of Sculpture, ivi 1913; R. Cortissoz, Amer. Artists, ivi 1923; L. Taft, Amer. Sculpture, 2ª ed., ivi 1924; C. R. Morey, The Amer. Spirit in Art: Sculpture, NewHaven 1927; S. La Follette, Art ...
Leggi Tutto