MOTO
Luigi Carnera
Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un [...] , è detto alle voci: correnti stellari; sole; stelle.
Bibl.: Sull'argomento generico: W. W. Campbell, Stellar Motions, NewHaven 1913; A. S. Eddington, Stellar movements, Londra 1914. Sui metodi di determinazione di moti proprî: A. Auwers, Neue ...
Leggi Tutto
SUMERI
Giovanni Pettinato
(XXXII, p. 990; App. III, II, p. 870; IV, III, p. 544)
Quanto all'origine dei S. si sa per certo che non sono autoctoni, ma si discute ancora oggi sulla loro provenienza; mentre [...] history, culture and character, Chicago 1963; W.W. Hallo, W.K. Simpson, The ancient Near East. A history, NewHaven 1971; B. Hrouda, Vorderasien i. Mesopotamien, Babylonien, Iran und Anatolien, Monaco 1971; T. Jacobsen, The treasures of darkness ...
Leggi Tutto
SMOLLETT, Tobias George
Salvatore Rosati
Romanziere, nato a Dalquhurn (Dumbartonshire, Scozia) nel 1721 (battezzato il 19 marzo), morto a Livorno il 17 settembre 1771. Dopo aver studiato all'università [...] , Scottish Men of Letters in the Eighteenth Century, in Blackwood's Magazine (maggio 1900); H. S. Buck, A Study in S., Chiefly Peregrine Pickle, NewHaven 1925; id., S., as Poet, ivi 1927; L. Melville, Life and Letters of T. S., 1721-71, Londra 1926. ...
Leggi Tutto
HITA, Arcipreste de
Salvatore BATTAGLIA
Poeta spagnolo, autore del Libro de Buen Amor, vissuto durante la prima metà del sec. XIV. Le scarse notizie intorno alla sua vita si ricavano dalla sua unica [...] La Cultura, IX (1930), pp. 721-735, X (1931), pp. 15-33, con la bibl. anteriore. Inoltre, H. B. Richardson, An Etymological Vocabulary to the "Libro del Buen Amor" of A. de H., New-Haven 1930. (Cfr. R. Lapesa, in Rev. de filol. españ., XVIII, 1931). ...
Leggi Tutto
ROGERS, Richard sir
Fabio Di Carlo
Architetto britannico, nato a Firenze il 27 luglio 1933. Studiò alla Architectural Association School di Londra, dove si diplomò nel 1959, e alla Yale University School [...] of Architecture a NewHaven (Connecticut), sotto la direzione di S. Chermayeff. Ha insegnato nelle sue stesse ; C. Davis, High tech architecture, Londra 1988 - Stoccarda 1988 - New York 1989; R. Rogers, Architecture, A modern view, Londra 1990; ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Nato circa nel 1060; secondo fra i figli sopravvissuti del Conquistatore, fu detto il Rosso (Rufus) per il suo colorito. Aiutò il padre contro [...] England, II, Londra 1898; Cambridge Medieval History, V, Cambridge 1926; G. B. Adams, Origin of the English Constitution, NewHaven 1912; T. F. Tout, Chapters in the Administrative History of Medieval England, I, Manchester 1918; E. A. Freeman, The ...
Leggi Tutto
SARGENT, John Singer
Delphine Fitz Darby
Pittore americano, nato il 12 gennaio 1856 a Firenze, morto il 15 aprile 1925 a Londra. Iniziati gli studî artistici a Roma con un pittore tedesco-americano, [...] ., Londra 1927; F. J. Mather Jr., C. R. Morey e W. J. Henderson, The Amer. Spirit in Art, NewHaven 1927; S. La Follette, in Art in America, New York 1929, pp. 217-221, 336; M. Hardie, J. S. S., ivi 1930; Thieme-Becker, Künstler lexikon, XXIX, Lipsia ...
Leggi Tutto
GILMAN, Charlotte Perkins
Emanuela Dal Fabbro
Scrittrice statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 3 luglio 1860, morta a Pasadena (California) il 17 agosto 1935. Esponente di rilievo nel movimento [...] cultura.
Bibl.: S. Gilbert, S. Gubar, in The madwoman in the attic: The woman writer and the nineteenth-century imagination, NewHaven 1979; M. A. Hill, Charlotte Perkins Gilman: The making of a radical feminist 1860-1896, Filadelfia 1980; A. Kolodny ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (Saint Paul; A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Minnesota (Stati Uniti), sorge a 214 m. s. m., sul fiume Mississippi, specialmente sulla sponda sinistra, [...] Reference Library e una parte della famosa Galleria Hill di pittura, che comprende opere eccellenti della scuola di Barbizon.
Bibl.: G. H. Edgell, Amer. Architec. of Today, New York 1928; T. F. Hamlin, The Amer. Spirit in Architec., NewHaven 1926. ...
Leggi Tutto
Mayne, Thom
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Waterbury (CT) il 19 gennaio 1944. Dopo la laurea in architettura presso la University of Southern California (1968), ha conseguito il master [...] è stato esposto all'interno della mostra Deconstructivist Architecture organizzata a New York, presso il Museum of Modern Art, da Ph. Johnson università statunitensi (Columbia a New York, Harvard a Cambridge, Yale a NewHaven) ed europee (Berlage ...
Leggi Tutto