SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] German social democrats, 1969-1982: profile of a party in power, Boulder 1983; A. Lindemann, A history of European socialism, NewHaven 1983; K.O. Morgan, Labour in power, 1945-1951, Oxford 1984; M. Telò, La socialdemocrazia europea nella crisi degli ...
Leggi Tutto
Scienza cognitiva
Antonio Rainone
Con la locuzione scienza cognitiva, dalla fine degli anni Settanta, si è soliti designare l'insieme delle discipline che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi [...] degli automi, a cura di V. Somenzi, R. Cordeschi, Torino 1994², pp. 167-93).
J. Von Neumann, The computer and the brain, NewHaven (Conn.) 1958 (trad. it. in La filosofia degli automi, a cura di V. Somenzi, R. Cordeschi, Torino 1994², pp. 108-50).
H ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] daguerriennes di M. du Camp, le immagini dei pescatori di NewHaven di D.O. Hill e R. Adamson o la Guerra (n. nel 1918 nel Kansas). Dopo un breve tirocinio presso il New York Institute of Photography, iniziò a lavorare dapprima con Newsweek e poi ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] Edom and Nabatène, in Q.D.A.P. VII, 1938, pp. 1-42; VIII, 1939, pp. 87-115; C. H. Kraeling, Gerasa, NewHaven 1938. - Per l'archeologia cristiana, oltre il citato volume di C. H. Kraeling, v. le relazioni nel Quarterly of Department of Palestine dal ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] da C. R. Sumner nel 1825, con una traduzione inglese, ristampata nell'edizione St. John. Of Education, ed. O. Ainsworth, NewHaven 1928.
Le Prolusiones e le Epistulae vennero pubblicate in una traduzione inglese da E. M. W. e P. B. Tillyard (Private ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] serena ed elevata, sebbene non sempre conclusiva; C. Lester e A. Foster, The Life and voyages of Americus Vespucius, NewHaven 1853, 2ª ed., New York 1903; A. von Varnhagen, Vespuce et son premier voyage, Parigi 1858; id., A. V., son caractère, ses ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] , parvero dare segni d'interessamento nelle questioni europee. Il segretario di stato Hughes in un discorso, tenuto a NewHaven il 29 dicembre, consigliò di affidare la sistemazione del problema delle riparazioni a un comitato di esperti, nel quale ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] Fantini, Meccanicismo e vitalismo nella biologia del Novecento, Milano 1976; G. E. Hutchinson, An introduction to population ecology, NewHaven-Londra 1978; E. O. Wilson, On human nature, Cambridge (Mass.) 1978 (trad. it., Sulla natura umana, Bologna ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] dell'uguaglianza, Milano 1993).
M. Rosenfeld, Affirmative action and justice: a philosophical and constitutional inquiry, NewHaven 1991.
Beyond equality and difference: citizenship, feminist politics, and female subjectivity, ed. G. Bock, S ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] , Boston 1966 (trad. it. Bologna 1970).
B.M. Barry, Sociologists, economists and democracy, London 1970.
R. Dahl, Poliarchy, NewHaven (Conn.) 1971 (trad. it. Milano 1980).
E.A. Purcell, The crisis of democratic theory, Lexington (Ky.) 1973.
G ...
Leggi Tutto