Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] measurement for policy and prediction, in Studies in econometric methods (a cura di W. C. Hood e T.C. Koopmans), NewHaven 1953, pp. 1-26.
Pasinetti, L., Casualità e interdipendenza nell'analisi econometrica e nella teoria economica, in Annali dell ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] . Nicoll, The world of Harlequin..., Cambridge 1963, pp. 28 s., 169, 171; A. M. Negleer, Theatre festivals of the Medici, NewHaven-London 1964, ad vocem; S. Camerani, Bibliogr. medicea, Firenze 1964, n. 1379; Storia di Milano. Indice, Milano 1966, p ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] Asclepiades" and Gumpert's "Fragments of Asclepiades", NewHaven 1955; N. Hans, The Masonic Lodge in Florence , in Eighteenth Century Studies presented to A. M. Wilson, Hanover, New Hampshire, 1972, pp. 133-152; C. Francovich, Storia della massoneria ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] metallurgy without iron, in: The coming of the age of iron, edited by Theodore A. Wertime and James D. Muhly, NewHaven, Yale University Press, 1980, pp. 267-334.
‒ 1981: Lechtman, Heather, Copper-arsenic bronzes from the North coast of Peru, "Annals ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] , RassA 13, 1913, pp. 67-71; V. Restori, Mantova e dintorni, Mantova 1915; A.K. Porter, Lombard Architecture, III, NewHaven-London-Oxford 1917; P. Torelli, L'archivio capitolare della cattedrale di Mantova fino alla caduta dei Bonacolsi, Verona 1924 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] Nejat 1993: Nemet-Nejat, Karen R., Cuneiform mathematical texts as a reflection of everyday life in Mesopotamia, NewHaven (Conn.), Yale University Press, 1993.
studi
Aurenche 1977: Dictionnaire illustré multilingue de l'architecture du Proche Orient ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] e la scelta in rapporto col sesso, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1871).
r. dulbecco, The design of life, NewHaven, Yale University Press, 1987 (trad. it. Milano, Mondadori, 1989).
j.h. fabre, Souvenir entomologiques, Paris, C. Delagrave, 1879 ...
Leggi Tutto
COPIA
H.L. Kessler
La c. fu il principale mezzo a disposizione del Medioevo per portare nell'arte del momento elementi che erano molto lontani o che rischiavano di perdersi, oggetti distanti, opere [...] -Century Sinai Icons, CahA 39, 1991, pp. 153-182; J.J.G. Alexander, Medieval Illuminators and their Methods of Work, NewHaven-London 1992; The Eadwine Psalter, London-Univ. Park 1992; H.L. Kessler, Originalità medievale e metodi moderni: un caso di ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] da una serie di episodi agiografici divisi tra la Gemäldegalerie di Berlino, la Yale University Art Gallery di NewHaven, il Metropolitan Museum di New York e la National Gallery of Art di Washington (A. De Marchi, in Da Jacopo della Quercia…, 2010 ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] Balsamo 1985, pp. 34-59; C.B. McClendon, The Imperial Abbey of Farfa. Architectural Currents of the Early Middle Ages, NewHaven-London 1987 (con bibl.); P. Supino Martini, Roma e l'area grafica romanesca (secoli X-XII), Alessandria 1987, pp. 240 ...
Leggi Tutto