Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] des philosophes: critique de la raison diététique. Parigi, Grasset, 1989.
RAMSAY, P. Fabricated man. The ethics of genetic control. NewHaven-Londra, Yale University Press, 1970.
SCARRY, E. The body in pain: the making and unmaking of the world ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] J. Graafmans), Helsinki (in corso di stampa).
Laslett, P., Fishkin, J.S., Justice between age groups and generations, NewHaven-London 1992.
Laslett, P., Oeppen, J., Smith, J., La parentela estesa verticalmente dell'Italia del XXI secolo, in "Polis ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] in Vercelli (Miscellanea di storia italiana, s. III, 4), Torino 1901; A.K. Porter, Lombard Architecture, 4 voll., NewHaven-London-Oxford 1915-1917; P. Verzone, L'architettura romanica nel Novarese. I monumenti, Bollettino storico per la provincia di ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] of life, a c. di Thomas P.I., Chyba CF., McKay C.P., New York, Springer-Verlag, pp. 147-173.
DARWIN, CH. (1871) Letter to -465.
Bibliografia generale
DAY, W. Genesis on planet Earth. NewHaven, Yale University Press, 1984.
DEAMER, F.D.W., FLEISCHAKER ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] , pp. 19-32; R. Bourouiba, L'art religieux musulman en Algérie, Alger 1973; O. Grabar, The Formation of Islamic Art, NewHaven-London 1973 (trad. it. Arte Islamica. La formazione di una civiltà, Milano1989); M. A. Jabbar Beg, Workers in the Hammāmāt ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] , London 1979.
Heclo, H., Modern social politics in Britain and Sweden, NewHaven-London 1974.
Heidenheimer, A. J., Heclo, H., Adams, C. T., Comparative public policy, New York 1983.
Kaim-Caudle, P. R., Comparative social policy and social security ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] B. McClendon, The Imperial Abbey of Farfa. Architectural Currents of the Early Middle Age (Yale Publications in the History of Art, 36), NewHaven 1987; Le paysage monumental de la France autour de l'an mil, a cura di X. Barral i Altet, Paris 1987; H ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] mosaico dalla sinagoga di Hammam Lif, oggi a New York, Brooklyn Mus.); raffigurazioni simboliche, come la Roma 1972, p. 5; O. Grabar, The Formation of Islamic Art, NewHaven-London 1973 (trad. it. Arte islamica. La formazione di una civiltà, Milano ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] system: how can efficiency and stability be attained?, Tokyo 1990.
Tavlas, G. S., Ozeki, Y., The internationalization of currencies: an appraisal of the japanese yen, Washington 1992.
Triffin, R., Gold and the dollar crisis, NewHaven, Conn., 1960. ...
Leggi Tutto