Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Pitte, J.-R., Histoire du paysage françcais, 2 voll., Paris 1983.
Wheeler, M., The Indus civilisation, London 1953.
Wittfogel, K., Oriental despotism: a comparative study of total power, NewHaven 1957 (tr. it.: Il dispotismo orientale, Milano 1980). ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] -307.
Hirsch, E. D., Validity in interpretation, NewHaven, Conn.,-London 1967 (tr. it.: Teoria dell'interpretazione 1970, pp. 91-195.
Lange, O., Political economy, vol. I, Oxford-New York 1963 (tr. it.: Economia politica, Roma 1970).
Lipset, S. M., ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] , literature, and history. Philological and historical studies presented to Erica Reiner, edited by Francesca Rochberg-Halton, NewHaven, American oriental society, 1987, pp. 293-315.
‒ 1989: Pingree, David - Morrissey, Patrick, On the identification ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] , pp. 59-72.
van Dijk 1985: Early Mesopotamian incantations and rituals, edited by J. van Dijk, A. Goetze, M.I. Hussey, NewHaven (Conn.), Yale University Press, 1985 (in partic. i testi n. 25, 26, 27).
Ebeling 1950: Ebeling, Erich, Parfümrezepte und ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] Mount of Olives in Jerusalem, Gesta 16, 1977, 2, pp. 41-50; J. Prawer, Crusader Cities, in The Medieval City, NewHaven-London 1977, pp. 179-200; H. Buschhausen, Die süditalienische Bauplastik im Königreich Jerusalem von König Wilhelm II. bis Kaiser ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] Economic development and cultural change", 1992, XL, 2, pp. 351-379.
Hirschmann, A.O., The strategy of economic development, NewHaven, Conn., 1958.
Juan-Ramon, V.H., Rivera-Batiz, L., Regional growth in Mexico: 1970-1993, International Monetary Fund ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] Le fiere del Regno di Napoli in età aragonese, Napoli 1969, passim; G. Hersey, The Aragonese Arch at Naples, 1443-1475, NewHaven 1973, passim; G. d'Agostino, Il Mezzogiorno aragonese (Napoli dal 1458 al 1503), in Storia di Napoli, IV, 1, Napoli 1974 ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] Paris 1978 (tr. it.: L'utopia, Torino 1979).
Becker, C., The heavenly city of the eighteenth-century philosophers, NewHaven, Conn., 1931 (tr. it.: La città celeste dei filosofi settecenteschi, Napoli 1946).
Bedeschi, G., Storia del pensiero liberale ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] 1972.
Hagen, E. E., Planning economic development: a study, Homewood 1963.
Hirschman, A. O., The strategy of economic development, NewHaven 1958.
Khachaturov, T. S., Methods of long-term planning and forecasting, London 1976.
Kirschen, E. S. e altri ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] di F. Trevisani, Milano 2006; S. Campbell, The cabinet of Eros. Renaissance mythological painting and the Studiolo of Isabella d’Este, NewHaven 2006; Brera: A. M., la Madonna dei cherubini, a cura di M. Olivari, Milano 2006; R. Brunelli, Vita di A ...
Leggi Tutto