Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] Zeichnung d. Griechen, 3 voll., Monaco 1923; M. H. Swindler, Anc. Painting from the Earliest Times to the Period of Christian Art, NewHaven 1929; G. Méautis, Les Chefs-d'Oeuvre de la Peinture Grecque, Parigi 1939; G. M. A. Richter, Greek Painting ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] , in Urban government: a reader in politics and administration, ed. E.C. Banfield, New York 1961, pp. 213-16).
S. Tarrow, Between center and periphery, NewHaven 1977 (trad. it. Tra centro e periferia. Il ruolo degli amministratori locali in Italia ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] in India, Benares 1965.
Haguenau, W. H., Religious sects of the Hindus, Calcutta 19582.
Hopkins, E. W., Ethics of India, NewHaven 1924 (reprint).
Hopkins, E. W., Epic mythology, Varanasi-Delhi 1968 (reprint).
Hutton, J. H., Caste in India, Cambridge ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] London 1932.
Fuller, J. F. C., Armament and history, New York 1945.
Gilpin, R., American scientists and nuclear weapons policy London 1969.
Schelling, T. C., Arms and influence, NewHaven 1966.
Sternberg, F., The military and industrial revolution of ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] H. Mackay, Bead Making in Ancient Sindh, in JAOS, 57 (1937), pp. 1-13; Id., Chanhu-daro Excavations 1935-36, NewHaven 1943; S. Piggott, Prehistoric India, Harmondsworth 1950; M. Vidale - G.M. Shar, Surface Evidence of Craft Activities at Chanhu-daro ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] , in: Language, literature and history. Philological and historical studies presented to Erica Reiner, edited by Francesca Rochberg-Halton, NewHaven (Conn.), American Oriental Society, 1987, pp. 71-84.
Gammie 1990: The sage in Israel and the ancient ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] della secolarizzazione, Milano 1970.
Dewey, J., Reconstruction in philosophy, New York 1920 (tr. it.: Ricostruzione filosofica, 1931).
Dobzhansky, Th., Mankind evolving, NewHaven 1962 (tr. it.: Evoluzione della specie umana, Torino 1965).
Ferkiss ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] di Ferrara, Bologna 1958, pp. 31 s.; G. Fatini, Bibliografia della critica ariostea, Firenze 1958, ad vocem; F. Hart, G. Romano, I, NewHaven 1958, pp. 78, 326; P. R. Horne, Reform and Counter-Ref. ... A. M. Brasavola and G. B. Cinthio, in Italian ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] , Haarlem 1935 (tr. it.: La crisi della civiltà, Torino 1962).
Huntington, S.P., Political order in changing societies, NewHaven, Conn., 1968 (tr. it.: Ordinamento politico e mutamento sociale, Milano 1975).
Husserl, E., Die Krisis der europäischen ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] the Americas, Washington 1982.
Cranston, M., What are human rights?, New York 1973.
Crawford, J., The rights of peoples, Oxford 1988 order: the basic policies of an international law of human dignity, NewHaven, Conn., 1980.
Melden, A. I. (a cura di), ...
Leggi Tutto