MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] in prehistory. Inferring population movement from cultural remains, NewHaven, Conn.-London 1986.
Segal, A., Atlas of fare a meno del massiccio e continuativo rifornimento della new immigration e ad approvvigionarsi presso i nuovi serbatoi di ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] 5-12 1987), Ann Arbor 1994, pp. 307-19; E. Ettinghausen - O. Grabar, The Art and Architecture of Islam: 650-1250, NewHaven - London 1994; R. Hillenbrand, Islamic Architecture, Edinburgh 1994; G. Ventrone Vassallo, L'Africa del Nord dal III/IX al VII ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] . From the Eleveenth to the Sixteenth Century, London e altrove 1913, II, pp. 484-487; A.K. Porter, Lombard Architecture, NewHaven-London-Oxford 1915-1917, I, pp. 208-215, 249-256; III, p. 271; E. Ahlenstiel Engel, Die stilistische Entwicklung der ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] in Milano. Secoli VIII-XI-XVIII, L'Arte 7, 1904, pp. 104-129; A.K. Porter, Lombard Architecture, 4 voll., NewHaven-London-Oxford 1915-1917; R. Krautheimer, Lombardische Hallenkirchen im XII. Jahrhundert, JKw 6, 1928, pp. 176-191; G. Nicodemi, L ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] study of Jewish Arab and British policies, 2 voll., NewHaven 1947.
Goldmann, N., Staatsmann ohne Staat. Autobiographie, Köln ).
Herzl, Th., The complete diaries (a cura di R. Patai), New York 1960.
Herzl, Th., Nordau, M., Sokolow, N., Weizmann, Ch ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] G., Saggio sullo Stato, Milano 1918.
Carsten, F. L., Princes and Parliaments in Germany, Oxford 1959.
Cassirer, E., The myth of the State, NewHaven 1946 (tr. it.: Il mito dello Stato, Milano 1950).
Dahl, R. A., Polyarchy participation and opposition ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] C. Lane, The First Infidelities of the Venetian Lire, in Harry A. Miskimin - David Herlihy - Abraham L. Udovitch, The Medieval City, NewHaven 1977, pp. 43-63, al quale si rinvia anche per le vicende della lira di piccoli.
73. A.S.V., Senato Misti ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] del Vaticano 1994, ad indicem; F. Hammond, Music & Spectacle in Baroque Rome. Barberini Patronage under Urban VIII, NewHaven-London, ad indicem. Sull'Anno santo 1625 ed il suo contesto politico, ecclesiastico ed artistico v.: P. Brezzi, Storia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] . A ‘letterato’ of the Seicento, Napoli 1979.
E.E. Jacobitti, Revolutionary humanism and historicism in modern Italy, NewHaven-London 1981.
V. Rivosecchi, Esotismo in Roma barocca. Studi sul padre Kircher, Roma 1982.
Cesare Baronio storico della ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] . W., Elementary principles in statistical mechanics developed with special reference to the rational foundation of thermodynamics, NewHaven 1914.
Giles, R., Foundations for quantum mechanics, in ‟Journal of mathematical physics", 1970, XI, pp. 2139 ...
Leggi Tutto