GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] L'infanticidio differito, Milano 1972).
Brodie, B., War and politics, London 1973.
Bueno de Mesquita, B., The war trap, NewHaven, Conn., 1981.
Butterfield, H., The balance of power, in Diplomatic investigations (a cura di H. Butterfield e M. Wight ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] -1939), in France and Britain in Africa (a cura di P. Gifford e W. M. R. Louis), NewHaven 1971.
Baran, P. A., The political economy of growth, New York 19622 (tr. it.: Il ‛surplus' economico e la teoria marxista dello sviluppo, Milano 19713).
Baran ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] , pp. 1-11.
Kitagawa, J. M., Religion in Japanese history, New York-London 1966.
Knight, C. F., The origin, rise and future Tsepon, W. D., Shakabpa, Tibet, a political history, NewHaven-London 1967.
Tsu, Yu Yue, Present tendencies in Chinese Buddhism ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] . it.: La città nella storia, Ivrea 1963).
Nag, M., Factors affecting human fertility in nonindustrial societies: a cross-cultural study, NewHaven 1962.
Nitti, F. S., La popolazione e il sistema sociale, Torino-Roma 1894.
ONU, Growth of the world's ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] , in ‟Journal of political economy", 1950, LVIII, pp. 328-346.
Arrow, K. J., Social choice and individual value, New York 1951, NewHaven, Conn., 19632 (tr. it.: Scelte sociali e valori individuali, Milano 1977).
Arrow, K. J., Scitovski, T. (a cura ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] e Cinquecento in Lombardia, in Quattro pezzi lombardi, Brescia 1998, p. 68; D.A. Brown, L. da V.: origins of a genius, NewHaven-London 1998; L. La dama con l'ermellino (catal., Roma-Milano-Firenze), a cura di P.C. Marani - B. Fabjan, Milano 1998 ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] der Weltgeschichte, München 1918 (tr. it.: Il tramonto dell'Occidente, Milano 19702).
Stevenson, C. L., Ethics and language, NewHaven 1944 (tr. it.: Etica e linguaggio, Milano 1962).
Strauss, L., Natural right and history, Chicago 1952 (tr. it ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] Public opinion in Soviet Russia: a study in mass pesuasion, Cambridge 1951.
Janis, I. L. e altri, Personality and persuasibility, NewHaven 1959.
Katz, E., The two-step flow of communication: an up-to-date report on an hypothesis, in ‟Public opinion ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] dalla Francia, utile il recente libro di D. van Kley, The Jansenists and the Expulsion of the Jesuits from France(1757-1765), NewHaven-London 1975, ad Indicem. Sui gesuiti nel Regno di Napoli si veda P. Colletta, Storia del reame di Napoli, a cura ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] and infanticide, Oxford 1983.
Veatch, R.M., Death, dying and the biological revolution: our last quest for responsibility, NewHaven, Conn.-London 1976, 1989².
Veatch, R.M. (a cura di), Life span-values and life-extending technologies, San ...
Leggi Tutto