GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] verso S., sotto quello che è chiamato il bacino del Hampshire, coperto da argille dell'Eocene e dell'Oligocene. Egualmente gravi difficoltà. Esauriti in breve tempo i crediti ottenuti a New York e a Parigi (130 milioni, 50 contratti direttamente ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] . al n. 5/95 di "Micromega", pp. 26-50).
Hampshire, S., Justice is conflict, London: Duckworth, 1999 (tr. it of peoples, in On human rights (a cura di S. Shute e S. Hurley), New York: Basic Books, 1993, pp. 41-82.
Rawls, J., Reply to Habermas, in ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] 1850-2000, in Trubek, D.M.-Santos, A. (eds.), The New Law and Economic Development. A Critical Appraisal, Cambridge, 2006, 19 Relationship. Comparative Analyses in the European Context, Aldershot, Hampshire, 2007; Davidov, G., A Purposive Approach to ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] . (eds), The many faces of differentiation in EU Law, Antwerpen-Oxford-New York, 2001; Feraci, O., L’attuazione della cooperazione rafforzata nell’Unione in the European Union, (s.l. ma Hampshire e New York), 2002; Thym, D., United in diversity ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).