. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] dalla famosa Bedales School di J. H. Badley nell'Hampshire a quella di Bertoldo Otto a Berlino, alla Freie Waldorfschule , fondata da Guglielmo R. George il 1895, a Freeville presso New York).
Il problema. - Il problema presenta un aspetto morale, uno ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] G. Moore, Wole Soyinka, Londra 1971; E.D. Jones, Wole Soyinka, New York 1973; E. Blishen, The lion and the jewel: Wole Soyinka, Londra 17 ottobre 1986; J. Gibbs, Wole Soyinka, Houndmills (Hampshire) 1986; Id., Wole Soyinka: a bibliography of primary ...
Leggi Tutto
WELLINGTON, Arthur Wellesley, duca di
Alberto Baldini
*
Generale e uomo di stato inglese, nato a Dublino il 29 aprile 1769 (non, come credeva egli stesso, il 10 maggio), morto a Walmer Castle (Kent) [...] , gli donò nel 1817 Apsley House e Strathfieldsaye (Hampshire), acquistati per sottoscrizione popolare. Alla morte del duca dal figlio Arthur Richard W., voll. 15, ivi 1858-72; Dispatches, new series 1819-1832, ed. dal figlio, voll. 8, ivi 1867-80; ...
Leggi Tutto
OWEN, Robert
Anna Maria Ratti
Industriale, promotore di riforme sociali e teorico socialista inglese, nato a Newtown (Montgomeryshire) il 14 maggio 1771, ivi morto il 17 novembre 1858. Apprendista in [...] Stati Uniti d'America dove fondò nel 1825 la colonia di New Harmony (altre colonie furono fondate dai suoi discepoli a Orbiston in a Ralahine in Irlanda nel 1831 e a Queenwood nel Hampshire nel 1839); entro pochi anni l'esperimento poteva dirsi però ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon (Hampshire), ultima dei sette figli di George Austen. ecclesiastico di buona cultura. Il poco che si conosce della sua vita, quasi tutta spesa in residenze provinciali, [...] nipote J. E. Austen Leigh, Londra 1870; S. F. Malden, J. A., Londra 1889; W. H. Pollock, J. A., her Contemporaries and Herself, New-York 1899; G. Mitton, J. A. and her times, Londra 1905; R. Brimley Johnson, J. A., Londra 1928; E. Bassi, La vita e le ...
Leggi Tutto
Antica contea dell'Inghilterra meridionale, che ebbe origine comune a tutte le altre del sud, costituitesi, o nella regione degli altipiani nudi al disopra della zona delle foreste di valle, ovvero lungo [...] al fiume Kennet e di là da esso fino all'angolo degli Hampshire Downs; a est arriva ad includere un altipiano sabbioso, coperto di , celebre per il suo storico castello. La cittadina di New Windsor (20.122 ab.) costituisce uno dei sobborghi di Londra ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] c. non era frutto di un unico intervento costruttivo. A Portchester (Hampshire), per es., l'intero c. si trovava all'interno di un antico cinta muraria più alta e a torri murali. Beeston e New Montgomery avevano una pianta di questo tipo; a Dover le ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] J. Langshaw Austin, P. F. Strawson, S. N. Hampshire - che affronta lo studio del linguaggio comune, e in seguito in Naturalism and the human spirit (a cura di Y. H. Krikorian), New York 1944.
Nagel, E., The causal character of modern physical theory, ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] D. Leigh, M.J. Hughes, Anglo-Saxon Houses at Chalton, Hampshire, MArch 16, 1972, pp. 13-31; M. Cagiano de Azevedo pp. 249-279; D. Friedman, Florentine New Towns. Urban Design in the Late Middle Ages, New York 1988; E. Guidoni, Storia dell'urbanistica ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] ; M. Biddle, Wolvesey. The Old Bishop's Palace, Winchester, Hampshire, London 1986, p. 10; Chepstow Castle, Cardiff 1986 (19912); 2, pp. 65-79; P. Lasko, Ars Sacra 800-1200, New Haven-London 1994; U. Mende, Die Bronzetüren des Mittelalters 800-1200, ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).