anglicana, comunione
anglicana, comunióne locuz. sost. f. – La comunione a. è stata una protagonista del movimento ecumenico, a partire dalla conferenza di Edimburgo del 1910. Dai colloqui di Malines [...] a individui dello stesso sesso: nel 2003 la Chiesa episcopaliana ha ordinato V. Gene Robinson vescovo del NewHampshire, suscitando una reazione durissima delle chiese africane che consideravano questa una materia capace di spaccare la comunione ...
Leggi Tutto
puritanesimo
Silvia Moretti
L’ala intransigente e calvinista dei protestanti inglesi
Il puritanesimo è un movimento religioso che si sviluppò all’interno della Chiesa anglicana nel corso del Cinquecento: [...] successivi i loro discendenti fondarono altre colonie lungo la costa atlantica (Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, NewHampshire).
Sobrietà, impegno e disciplina caratterizzavano la vita nelle loro comunità: le abitazioni erano semplici e ...
Leggi Tutto
Thompson, Jenny
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Dover (NewHampshire), 26 febbraio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; staffette
Avviata al nuoto in giovane età, dimostrò [...] molto presto il suo talento, al punto che a soli quattordici anni fece il suo esordio nella squadra nazionale nei Giochi Panamericani del 1987. Vincendo il titolo dei 50 m stile libero e quello della ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (NewHampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] e originale, dichiarò sempre che il lavoro nel cinema era per lui solo un'attività sussidiaria. Segni distintivi delle sue sceneggiature (in due casi tratte da suoi romanzi) sono una profonda pietà umana ...
Leggi Tutto
ambient music
<ämbi̯ënt mi̯ùuʃik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Termine coniato negli anni Settanta del secolo scorso dal musicista britannico Brian Eno (v.) per indicare un genere [...] tratto dalla realtà ambientale caratterizza per esempio la environmental music di musicisti come Alvin Lucier (n. Nashua, NewHampshire, 1931), Albert Mayr (n. Bolzano 1943) e Alvin Curran (n. Providence, Rhode Island, 1938). Di particolare rilievo ...
Leggi Tutto
Portsmouth, Trattato di
Accordo firmato il 5 sett. 1905, a Portsmouth, città del NewHampshire (USA), sotto il patronato del presidente degli Stati Uniti T. Roosevelt, che mise fine alla del 1904-05. [...] Con esso la Russia cedette la parte meridionale dell’isola Sakhalin al Giappone, il quale ottenne anche i diritti sul Liadong, Port Arthur e la ferrovia da Zhang Zhong a Port Arthur. Le due potenze si ...
Leggi Tutto
Laughlin, James Laurence
Economista statunitense (Deerfield, Ohio, 1850 - Jaffrey, NewHampshire, 1933). Docente nelle Università di Cornell (1890-92) e Chicago (1892-1916). Preparò la riforma monetaria [...] limitare il credito allo sconto di cambiali rappresentative di transazioni commerciali reali. Fu direttore del «Journal of Political Economy» (1892-1930). Tra le opere: Principles of money (1903); A new exposition of money, credit and prices (1931). ...
Leggi Tutto
Yes, we can
<i̯ès u̯ìi kän>. – Espressione pronunciata nel gennaio 2008 durante un discorso tenuto nel NewHampshire dall’allora senatore statunitense Barack Obama durante la campagna per le primarie [...] democratiche. Ne sono nati una canzone e un video, che hanno accompagnato in seguito tutta l’avventura elettorale di Obama conclusasi con la conquista della presidenza degli Stati Uniti nel 2008. Divenuta ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] 1975, LXXII, pp. 655-669.
Scanlon, T., Rights, goals and fairness, in Public and private morality (a cura di S. Hampshire), New York 1979.
Schumpeter, J.A., Two theories of democracy, in Political philosophy (a cura di A. Quinton), London 1967.
Sen ...
Leggi Tutto
L’implicito: forme e funzioni
Marina Sbisà
Il campo dell’implicito
Il grande sviluppo che gli studi sul linguaggio hanno avuto nel 20° sec. ha messo in luce, fra l’altro, anche la questione dell’implicito. [...] Ch. Gauker, Words without meaning, Cambridge (Mass.) 2003.
Experimental pragmatics, ed. I.A. Noveck, D. Sperber, Basingstoke (Hampshire)-New York 2004.
C. Bazzanella, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un’introduzione, Roma-Bari 2005.
Ch. Potts ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).