FILIPPO II Augusto, Re di Francia
M. Mihályi
F. nacque nel 1165 da Luigi VII, re di Francia (1137-1180), e da Adele di Champagne (m. nel 1206) e successe al padre nel 1180, dopo essere stato incoronato [...] ).
Bibl.: L. Delisle, Catalogue des Actes de Philippe Auguste Le premier budget de la monarchie française. Le Comte général de 1202-1203, a cura di F. Lot II, A Background Survey, a cura di F.Deuchler, New York 1970; G.S. Wright, A Royal Tomb Program ...
Leggi Tutto
PICASSO, Pablo Ruiz (XXVII, p. 148; App. II, 11, p. 545)
Giovanna Casadei
Pittore, morto a Mougins (Nizza) l'8 aprile 1973. L'ultimo periodo dell'attività di P., svolta con vitalità e intensità sorprendenti [...] Vedi tav. f.t.
Bibl.: C. Zervos, Pablo Picasso. Cataloguegénéral illustré, Parigi 1932 segg. (nel 1977 è apparso il 32° (trad. it., Milano 1959); L. Gunter, Picasso, a pictorial biography, New York 1959; G. Diehl, Picasso, Parigi 1960; D. D. Duncan, ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] . C. Edgar, Greco-Egyptian Glass, in Cataloguegénéral des Antiquités égyptiennes du Musée du Caire, Il ss.; W. H. Schoff, The Periplus of the Erythraean Sea, translated and annotated, New York 1912; W. Otto, in Pauly-Wissowa, VIII2, 1913, c. 1660 s., ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Faraoni, Firenze 1988 (trad. it.); A.S. Atiya (ed.), The Coptic Encyclopedia, New York - Toronto 1991; A. Farré, s.v. Fatimids and the Copts, ibid Moorsel - M. Immerzeel - L. Langen (edd.), Cataloguegénéral du Musée Copte. The Icons, Cairo 1993; N.S ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] pp. 145-162; W. Cahn, The Romanesque Wooden Doors of Auvergne, New York 1974; W.E. Kleinbauer, Orient or Rome?, The Review 16, , MetMB 26, 1931, pp. 271-275; E. Pauty, Cataloguegénéral du Musée arabe du Caire. Les bois sculptés jusqu'à l'époque ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] proposto di ascrivere anche il c.d. calice di Antiochia (New York, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters), coppa d'argento Institut d'Egypte 14, 1931-1932, pp. 117-126; id., Cataloguegénéral du Musée du Caire, Cairo 1932; L.A. Mayer, Saracenic ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] museo; Exposition Universelle, Catal. général, I partie, Paris 1867, p. 210; Catalogue des objets d'art... dépendant of their Time, in Christie's Review of the Season, 1973, London-New York 1974, pp. 206-210 Ch. Gere, European and American jewellery, ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRINA, Arte dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRINA, Arte
A. Adriani
1. Il problema dell'arte A. - Il problema dell'arte A. è ancora fra i più oscuri dell'arte ellenistica. La relativa scarsezza [...] degli Uffizî, con le sue due repliche di Parigi e di New York, una statua di Ninfa di cui si conoscono una replica del Cairo 1911; (tutti questi volumi dell'Edgar fanno parte del Cataloguegénéral du Musée du Caire); W. Schmidt, De graesk aegyptische ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA
A. Andrén
La parola italiana "terracotta" viene usata, dal Rinascimento in poi, e oggi anche in altre lingue, per indicare varî prodotti di argilla [...] l'antiquité, Parigi 1890; Ch. Waldstein, The Argive Heraeum, Boston-New York 1902; N. B. Walters, Catalogye of the Terracottas in und Römern, Lipsia 1875-86, II, pp. 98 ss.; Cataloguegénéral des antiquités égyptiennes du Musée du Caire: C. C. Edgar, ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] di trama su un fondo generalmente di taffettà) e alla spina 15-16, 1951, pp. 29-85; E. Kühnel, Catalogue of Dated Tiraz Fabrics: Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington 1952 , Social Life under the Abbasids, London-New York 1979; L. Golombek, The Draped ...
Leggi Tutto