Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] report, 1971-1972, Basle 1972.
Council on International Economy Policy (U.S.), International economic report of the in the American colonies, in Law: a century of progress, vol. II, New York 1947, pp. 404-431.
Ramos, M. R., Interaction of civil law ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] Wallerstein, I., The modern world-system, voll. I e II, New York 1974 e 1980 (tr. it.: Il sistema mondiale dell' instances of hegemony in the history of the capitalist world-economy, in "International journal of comparative sociology", 1983, XXIV ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , Milano 1973).
Tomlinson, B. R., The political economy of the Raj, Cambridge 1979.
Diritto
di Lawrence Rosen pp. 689-695.
Tigar, M., Levy, M., Law and the rise of capitalism, New York 1978.
Trubek, D. M., Toward a social theory of law: an essay on ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] it.: Capitalismo, socialismo e democrazia, Milano 1955).
Shubik, M., Strategy and market structure, New York 1960.
Shubik, M. (a cura di), Essays in mathematical economy (in honour of O. Morgenstern), Princeton 1967.
Simon, H. A., Ijiri Y., Business ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] A., Such, G., Contracts in general. Contract in the socialist economy, in International encyclopaedia of comparative law, vol. VII, t. 5 1975.
Flume, W., Das Rechtsgeschäft, Berlin-Heidelberg-New York 1965.
Galgano, F., Negozio giuridico (premesse ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] 1962, XIV, pp. 507-526.
Goode, W. J., World revolution and family patterns, New York 1963 (tr. it.: Famiglia e trasformazioni sociali, Bologna 1982).
Goody, J., Polygyny, economy and the role of women, in The character of kinship, Cambridge 1973, pp ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] Nelson, P., Advertising as information, in "Journal of political economy", 1974, LXXXII, pp. 729-754.
Nerlove, M., viene considerato il primo testo di psicologia della pubblicità, The new psychology of selling and advertising, scritto da T. Link nel ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , L., The liberty line. The legend of the underground railroad, Lexington, Ky., 1967.
Genovese, E.D., The political economy of slavery, New York 1961 (tr. it.: L'economia della schiavitù, Torino 1976).
Genovese, E.D., The world the slaveholders made ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] An economic analysis of marital instability, in "Journal of political economy", 1977, LXXXV, pp. 1141-1187.
Besta, E., The family: its function and destiny (a cura di R.N. Anshen), New York 1949 (tr. it.: La crisi della coppia moderna, in La famiglia ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] essere prudenti nei confronti delle tecniche comportamentali (token economy, per esempio) che trascurano la personalità. Nonostante l'entità dei mezzi impiegati, a Chicago e a New York, i risultati ottenuti non sono stati significativi. A ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...