Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] theory, in "Journal of economic theory", 1986, XXXVIII, 2, pp. 324-363.
Lancaster, K., A new approach to consumer theory, in "Journal of political economy", 1966, LXXIV, pp. 132-157.
Lenoir, M., Études sur la formation et le mouvement des prix ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
Introduzione
Il femminismo nasce dalla presa di coscienza di una asimmetria, di una disuguaglianza tra i sessi a livello sociale. È quindi innanzitutto una denuncia di tale [...] (tr. it.: Esclusa dalla storia, Roma 1977).
Rubin, G., The traffic on women: notes on the "political economy" of sex, in Toward an anthropology of women, New York 1975, pp. 301-412.
Ruddick, S., Maternal thinking, in "Feminist studies", 1980, VI, 2 ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] Profit, in International encyclopaedia of the social sciences, vol. XII, New York 1968, pp. 547-552.
Keynes, J.M., A treatise T., Alternative views of Mengerian entrepreneurship, in "History of political economy", 1979, XI, pp. 271-285.
Marx, K., Das ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] Samuelson, P.A., Solow, R.M., Linear programming and economic analysis, New York 1958.
Ferrer-Pacces, F.M., I sistemi d'impresa, Torino and distribution in the short run, in "Journal of political economy", 1939, XLIX, pp. 305-327.
Sylos Labini, P., ...
Leggi Tutto
Archeologia
Daniele Manacorda
sommario: 1. Un'archeologia globale. 2. Un'archeologia mondiale. 3. Processi formativi. 4. Archeologia ambientale. 5. Archeologia del paesaggio. 6. La ricerca sul campo. [...] Harris, W. V. (a cura di), The inscribed economy. Production and distribution in the Roman empire in the light cura di), An island polity: the archaeology of exploitation in Melos, Cambridge-New York 1982.
Ross, S., Moffett, J., Henderson, J. (a cura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] Amit, Daniel J., Modeling brain function, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1989.
Anderson 1958: Anderson, Philip W. - Arrow, Kenneth J. - Pines, David, The economy as an evolving complex system, Redwood City (CA), Addison, Wesley, 1988 ...
Leggi Tutto
Marta Mainieri
L’era del libero scambio
Anche in Italia l’economia della condivisione sta crescendo e si stanno sviluppando forme di consumo più consapevoli basate sullo scambio, il noleggio, il prestito: [...] prima città condivisa al mondo promuovendo le imprese della sharing economy, l’incubazione di circa 20 nuove start up, la perseguitando alcuni servizi (famoso è il caso della procura di New York che per quasi un anno ha chiesto a Airbnb di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] Princeton (NJ) 1998.
A.K. Sen, Development as freedom, Oxford-New York 1999 (trad. it. Lo sviluppo e la libertà: perché non . Lo sviluppo inafferrabile, Milano 2006).
A. Maddison, The world economy, Paris 2001 (trad. it. Milano 2005).
The World Bank, ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Soffer (ed.), The Pleistocene Old World: Regional Perspectives, New York 1987, pp. 17-31; A.N. Goring-Morris Hillman - S.M. Colledge - D.R. Harris, Plant-food Economy during the Epipalaeolithic Period at Tell Abu Hureyra, Syria: Dietary Diversity, ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Cattle, in CurrAnthr, 33 (1992), suppl. 2, pp. 261-75; Vishnu-Mittre - R. Savitri, Food Economy of the Harappans, in G. Possehl (ed.), Harappan Civilization, New Delhi 1993², pp. 205-221; G. Burgéois - P. Gouin, Résultats d'une analyse de traces ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...