• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
269 risultati
Tutti i risultati [786]
Economia [269]
Temi generali [104]
Geografia [90]
Storia [95]
Scienze demo-etno-antropologiche [79]
Diritto [61]
Biografie [63]
Archeologia [63]
Sociologia [56]
Geografia umana ed economica [57]

SCHUMPETER, Joseph Alois

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHUMPETER, Joseph Alois (App. I, p. 995) Economista austriaco, morto a Taconic, Conn. (S. U. A.), l'8 gennaio 1950. Sono uscite di lui, postume, a cura della moglie E. Boody Schumpeter: Ten great economists [...] from Marx to Keynes (New York-Londra 1951, trad. it., Torino 1953), History of economic analysis (ivi 1954, trad. it., 1950; P. Dewey, J. Schumpeter on socialism, in Journal of political economy, giugno 1950; G. Haberler, J. A. Sch., in Quarterly ... Leggi Tutto

OKUN, Arthur M

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OKUN, Arthur M. Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a Jersey City il 28 novembre 1928, morto a Washington il 23 marzo 1980. Si laureò nel 1949 alla Columbia University di New York, dalla quale [...] GNP: its measurement and significance, in Proceedings of the business and economic statistics section (1962); The political economy of prosperity (1970); Equality and efficiency: the big tradeoff (1975); Rational-expectations-with-misperceptions as a ... Leggi Tutto

KINDLEBERGER, Charles Poor

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KINDLEBERGER, Charles Poor Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a New York il 12 ottobre 1910. Dopo gli studi all'università della Pennsylvania, ottenne il Ph.D. alla Columbia University nel [...] , fra l'altro, per la Federal Reserve Bank di New York, per la Banca per i regolamenti internazionali, per l . A European case study (1956); Foreign trade and the national economy (1962); International money. A collection of essays (1981); Economic ... Leggi Tutto

STIGLER, George Joseph

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STIGLER, George Joseph Economista nordamericano, nato a Renton, Washington, il 17 gennaio 1911. Ha insegnato nelle università del Minnesota e nella Brown e dal 1947 è professore nella Columbia. Si è [...] molte opere su questi argomenti: The theory of competitive price (New York 1940); Notes on the theory of duopoly (in Journal of political economy, agosto 1940); The theory of price (New York 1946, 2ª ed.; rifatta 1950); Kinky oligopoly demand curve ... Leggi Tutto

KNIGHT, Frank Hyneman

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KNIGHT, Frank Hyneman Economista, nato a White Oak, Illinois, il 7 novembre 1885. Dopo aver insegnato nell'università dell'Iowa, insegna dal 1928 in quella di Chicago ed è stato nel 1950 presidente dell'American [...] theory of production and distribution (in Journal of political economy, 1935); The ethics of competition and other essays ( of capital and the rate of interest (in Journal of political economy, 1936); On the theory of capital. Reply to Mr. Kaldor ... Leggi Tutto

MITCHELL, Wesley Clair

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MITCHELL, Wesley Clair (XXIII, p. 470) Anna Maria Ratti Economista americano, morto a New York il 29 ottobre 1948. Durante la seconda guerra mondiale ha presieduto la commissione governativa per il costo [...] Bureau of economic research. Tra i fondatori della New School for social research, considerava l'economia come M. Friedman, W. C. M. as an economic theorist, in Jour. of polit. economy, dic. 1950; A. F. Burns, W. C. M., The economic scientist ... Leggi Tutto

HANSEN, Alvin Harvey

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HANSEN, Alvin Harvey Economista americano di origine danese, nato a Viborg (South Dakota) il 23 agosto 1887. Professore nell'università di Minnesota dal 1930 e dal 1937 in quella di Harvard, è stato [...] Employment, 1942 e America's Role in the World Economy, 1945) hanno molto influito sui progetti legislativi e soprattutto . con F. B. Garver, 1928, 3ª ed., 1947; A New Plan for Unemployment Reserves, 1933; Full Recovery or Stagnation, 1938; Economic ... Leggi Tutto

KLEIN, Lawrence Robert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KLEIN, Lawrence Robert Economista americano, nato a Omaha, Nebraska, nel 1920, membro della Cowles Commission dell'università di Chicago (1944-47), del National bureau of economic research (1948-50) [...] York, 1950); The life of J. M. Keynes (in Journal of political economy, 1951); A textbook of econometrics (in coll. con A. S. Goldberger, New York 1953); Contributions of survey methods to economic (in coll., ivi 1954); An econometric model of the ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – NEBRASKA – MICHIGAN – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KLEIN, Lawrence Robert (3)
Mostra Tutti

LERNER, Abba Ptachya

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LERNER, Abba Ptachya Economista, nato in Bessarabia il 28 ottobre 1903, naturalizzato americano nel 1929, professore nella Roosevelt University di Chicago dal 1947, consulente del governo di Israele [...] competition (in coll. con W. Singer, in Journal of political economy, 1937); Alternative formulations of the theory of interest (in Economic journal, 1938), Economics of control (New York 1944); The economics of employment (ivi 1951); The essential ... Leggi Tutto
TAGS: BESSARABIA – MONOPOLY – ISRAELE – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LERNER, Abba Ptachya (2)
Mostra Tutti

Privatizzazione e regolamentazione

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Privatizzazione e regolamentazione Alessandro Petretto di Alessandro Petretto Privatizzazione e regolamentazione sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] ", 2002, XVI, 1, pp. 169-190. Laffont, J. J., The new economics of regulation: ten years after, in "Econometrica", 1994, LXII, pp. 507-537. Laffont, J. J., Political economy, information and incentives, in "European economic review", 1999, XLIII, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: INFORMAZIONE ASIMMETRICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CONFLITTO DI INTERESSI – AVVERSIONE AL RISCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Privatizzazione e regolamentazione (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 27
Vocabolario
new economy
new economy ‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
old economy ‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali