• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
786 risultati
Tutti i risultati [786]
Economia [269]
Temi generali [104]
Geografia [90]
Storia [95]
Scienze demo-etno-antropologiche [79]
Diritto [61]
Biografie [63]
Archeologia [63]
Sociologia [56]
Geografia umana ed economica [57]

Heller, Walter Wolfgang

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Heller, Walter Wolfgang Economista statunitense (Buffalo, Stato di New York, 1915 - Silverdale, Stato di Washington, 1987). Diede notevoli contributi alla politica economica. Dopo aver conseguito la [...] : la riduzione del saggio di tassazione federale come stimolo alla domanda. Conseguì numerosi incarichi governativi. Tra le sue opere: New dimensions of political economy (1966); Monetary vs. fiscal policy: a dialogue (con M. Friedman, 1969). ... Leggi Tutto

Romer, Paul Michael

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Romer, Paul Michael Economista statunitense (n. Denver, Colorado, 1955). Figlio di Roy R., governatore democratico del Colorado (1986-98), si è laureato in fisica nel 1977, conseguendo poi (1983) il [...] di economia della Stern School of Business presso la New York University. I suoi principali contributi riguardano la teoria Increasing returns and long run growth, «Journal of Political Economy», 1986, 94, 5; Endogenous technological change, «Journal ... Leggi Tutto
TAGS: COLORADO – DENVER – PHD

Grossman, Michael Gene

Lessico del XXI Secolo (2012)

Grossman, Michael Gene Grossman, Michael Gene. –  Economista statunitense (n. New York 1955), professore presso la Princeton University (dal 1988) dove dirige l’International economics section. I suoi [...] e della relazione fra la crescita e il commercio nell’economia globalizzata (Innovation and growth in the global economy, 1993, con Elhanan Helpman). Ha inoltre approfondito l’uso dell'environmental Kuznets curve, che analizza la relazione esistente ... Leggi Tutto

Laughlin, James Laurence

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Laughlin, James Laurence Economista statunitense (Deerfield, Ohio, 1850 - Jaffrey, New Hampshire, 1933). Docente nelle Università di Cornell (1890-92) e Chicago (1892-1916). Preparò la riforma monetaria [...] limitare il credito allo sconto di cambiali rappresentative di transazioni commerciali reali. Fu direttore del «Journal of Political Economy» (1892-1930). Tra le opere: Principles of money (1903); A new exposition of money, credit and prices (1931). ... Leggi Tutto

Vernon, Raymond

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Vernon, Raymond Economista statunitense (New York 1913 - Cambridge, Massachusetts, 1999). Ricoprì diversi incarichi nella pubblica amministrazione, fu professore alla Harvard Business School (1959-78) [...] teoria del ciclo di vita del prodotto, che impiegò per spiegare le dinamiche macroeconomiche internazionali. Tra le opere: Manager in the international economy (1968), Sovereignty at bay: the multinational spread of U. S. enterprises (1971). ... Leggi Tutto

Foley, Duncan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Foley, Duncan Economista statunitense (n. Columbus, Ohio, 1942). Professore di economia presso la New School for Social Research di New York, si pone in modo fortemente critico nei confronti del modello [...] equilibrio generale di M.-E.-L. Walras (➔ Walras, legge di). Tra le opere: Monetary and fiscal policy in a growing economy (con M. Sidrauski, 1971); What’s wrong with the fundamental existence and welfare theorems? («Journal of Economic Behavior & ... Leggi Tutto

Vanek, Jaroslav

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Vanek, Jaroslav Economista ceco naturalizzato statunitense (n. Praga 1930). Dal 1955 vive negli Stati Uniti, dove ha completato la sua formazione, e dal 1966 insegna alla Cornell University (New York). [...] In The participatory economy: an evolutionary hypothesis and a strategy for development (1971), ha teorizzato il cosiddetto modello cooperativo di mercato, nel quale la proprietà dei mezzi di produzione è pubblica e i lavoratori pagano una tassa per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
new economy
new economy ‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
old economy ‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali