Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] hormones, vol. XXVI (a cura di R. S. Harris, I. G. Wool e J. H. Loraine), New York 1968, pp. 65-118.
Weis-Fogh, T., Metabolism and weight economy in migrating animals, particularly Birds and Insects, in Insects and physiology (a cura di J. W. Beament ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 67-75; A 367-369; P. Roehl, Plan and Reality in a Medieval Monastic Economy: the Cistercians, Studies in Medieval and Renaissance History 10, 1973, ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...]
Cook, T. S., City planning theory, the destiny of our cities, New York 1969.
Cutolo, I., ‛Ottimo' economico e programmazione lineare, Napoli 1961 , Mass., 1966.
Isard, W., Location and space economy, Cambridge, Mass., 1956 (tr. it.: Localizzazione e ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] Boyajian, Portuguese Bankers at the Court of Spain 1626-1650, New Brunswick (N.J.) 1983, pp. 74, 83-84, 89 Dutch Straatvaart, pp. 12-13; Id., Spanish Wool Exports and the European Economy, 1610-40, "Economic History Review", 33, 1980, pp. 202-203 ( ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] ), Algeciras 2002; S. Ennahid, Political Economy and Settlement Systems of Medieval Northern Morocco. 206 (1969), pp. 62-71; Ch.-A. Julien, History of North Africa, New York 1970; M. Barrucand, L'architecture de la qasba de Moulay Ismaïl à Meknès, ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , Milano 1973).
Tomlinson, B. R., The political economy of the Raj, Cambridge 1979.
Diritto
di Lawrence Rosen pp. 689-695.
Tigar, M., Levy, M., Law and the rise of capitalism, New York 1978.
Trubek, D. M., Toward a social theory of law: an essay on ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 380, 384, 387.
Misure di capacità delle anfore:
D.P.S. Peacock - D.F. Williams, Amphorae and the Roman Economy. An Introductory Guide, London - New York 1986, p. 52. Misure lineari: G. Ioppolo, La tavola delle unità di misura nel mercato augusteo di ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] 'IndoEuropéens', Paris 1987.
Petras, E.M., The global labor market in the modern world economy, in Global trends in migration (a cura di M.M. Kritz e altri), New York 1981, pp. 44-63.
Rouse, I., Migration in prehistory. Inferring population movement ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] .
Strathern, A., The rope of moka: big-men and ceremonial exchange in Mount Hagen, New Guinea, London 1971.
United Nations, Enlargement of the exchange economy in tropical Africa, in Research in economic anthropology (a cura di G. Dalton), vol. II ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] ss.
5. Marian Malowist, Problems of the Growth of the National Economy of Central-Eastern Europe in the Late Middle Ages, "Journal of - David Herlihy - Abraham L. Udovitch, The Medieval City, New Haven 1977, pp. 43-63, al quale si rinvia anche ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...