Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] Press, 2001.
Kreps, D., Corporate culture and economic theory, in Perspectives on positive political economy (a cura di J. E. Alt e K. A. Shepsle), New York: Cambridge University Press, 1990, pp. 90-143.
Lehmbruch, G., Concertation and the structure ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] politica, Milano: Il Saggiatore, 1994).
Hayek, F. A. von, Law, legislation and liberty. A new statement of liberal principles of justice and political economy, vol. II, The mirage of social justice, Chicago-London: Routledge & Kegan Paul, 1976 ...
Leggi Tutto
SYLOS LABINI, Paolo
Alessandro Roncaglia
SYLOS LABINI, Paolo. – Nacque a Roma il 30 ottobre 1920 da Michele e da Margherita Viggiani.
La famiglia era di origini pugliesi; il padre, antifascista e persona [...] Sylos Labini, a cura di F. Sylos Labini, Roma 2015, pp. 155-191.
Fonti e Bibl.: F. Modigliani, New developments on the oligopoly front, in Journal of political economy, LXVI (1966), 3, pp. 215-232; A. Roncaglia, P. S. L., 1920-2005, in Moneta e C ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] 10, pp. 37-62.
Emanueli, L., Linee in cavo a 132.000 volt a New York e Chicago, in ‟L'elettrotecnica", 1928, XV, pp. 317-327.
ENEL, Praha 1963.
Marchetti, C., Hydrogen and energy, in ‟Chemical economy and engineering review", 1973, V, 1.
Morello, A., ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] V. D., Norwegian shipping in the national economy, Bergen 1971.
OCSE - Comité des transports carrello retrattile, che, entrato in servizio nel 1932, effettuava il collegamento tra New York e San Francisco in sette tappe e complessive 19 ore (v. ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] report, 1971-1972, Basle 1972.
Council on International Economy Policy (U.S.), International economic report of the in the American colonies, in Law: a century of progress, vol. II, New York 1947, pp. 404-431.
Ramos, M. R., Interaction of civil law ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] and Rome, London 1982; K.T. Erim, Aphrodisias. City of Venus Aphrodite, London - New York 1986; Id., s.v. Afrodisiade, in EAA, II Suppl. 1971-1994, I (1999), pp. 169-95; M. Rautman, Rural Society and Economy in Late Roman Cyprus, in T.S. Burns - J.W. ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] Wallerstein, I., The modern world-system, voll. I e II, New York 1974 e 1980 (tr. it.: Il sistema mondiale dell' instances of hegemony in the history of the capitalist world-economy, in "International journal of comparative sociology", 1983, XXIV ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] giovani.
Bibliografia
American Chemical Society, Chemistry and economy, Washington 1973.
Bosschère, G. de, , W. F. M., A shocking discovery, in ‟Journal of the Electrochemical Society" (New York) 1963, CX, pp. 210C-211C.
Grotthuss, C. J. D., Sur la ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] in Ancient Madhya Pradesh, in A.K. Jha (ed.), Coinage, Trade and Economy, Bombay 1991, pp. 145-53; F.R. Allchin, The Mauryan State and Context - East-West Exchanges at the Crossroads of Asia, New Delhi 1997, pp. 189-213.
Estremo oriente
Il fenomeno ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...