Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] Press, 1997, pp. 55-82.
Park, A. e altri, British social attitudes. The 19th report, London-Thousand Oaks, Cal.-NewDelhi: Sage Publications, 2002.
Rocke, M., Forbidden friendships. Homosexuality and male culture in renaissance Florence, Oxford ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] , 1995, pp. 24, 895-24, 910.
Wüst 1935: Wüst, Georg, Schichtung und Zirkulation des Atlantischen Ozeans. Die Stratosphere Berlin, s.e., 1935 (trad. ingl.: The stratosphere of the Atlantic Ocean, edited by William J. Emery, NewDelhi, Amerind, 1978). ...
Leggi Tutto
SASANIDI
B. Genito
Dinastia iranica che regnò in Persia tra il 226 d.C. e la conquista araba della regione, completata intorno al 640.
L’arte sasanide è sempre stata considerata, nell’opinione della [...] Part 3, Bishapur IIII (Iranische Denkmäler, 11), Berlin 1983; K. Riboud, Brief Comments on the Depictions of the Simurgh, National Museum Bulletin. NewDelhi 4-6, 1983, pp. 107-113; The Cambridge History of Iran, a cura di E. Yarshater, III, 1-2, The ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] 24,895-24,910.
Wüst 1933: Wüst, Georg, Schichtung und Zirkulation des Atlantischen Ozeans. Die Stratosphere, Berlin-Leipzig, de Gruyter, 1933 (trad. ingl.: The stratosphere of the Atlantic Ocean, edited by William J. Emery, NewDelhi, Amerind, 1978). ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] , 3 (1996), pp. 7-38; K.A.R. Kennedy, God-Apes and Fossil Men. Palaeoanthropology in South Asia, Ann Arbor 2000; S. Pappu, The Lower Palaeolithic Culture of India, in K. Paddaya (ed.), Recent Studies in Indian Archaeology, NewDelhi 2002, pp. 17-59. ...
Leggi Tutto
SUALI, Luigi
Carmela Mastrangelo
Nacque a Bologna il 29 settembre 1881 da Vincenzo, maestro elementare, e da Genovieffa Zucchini, prendendo il nome del nonno paterno, già avvocato della Legazione delle [...] quest of the historian’s craft. Essays in honour of Professor B.B. Chaudhuri, I, a cura di A. Bandopadhyay - S. Das Gupta, NewDelhi 2018, pp. 147-179; L. Villa, Pagine da Oriente. Tra scritti e memoria. La biblioteca di Luigi Suali in San Domenico a ...
Leggi Tutto
GEMELLI CARERI, Giovanni Francesco
Piero Doria
Nacque a Radicena (dal 1928 Taurianova) presso Reggio di Calabria tra il 15 e il 17 ott. 1648 (Fatica, p. 66). Compiuti i primi studi presso i gesuiti, [...] l'Asie. Histoire de l'orientalisme en Europe et en Russie, Paris 1947, p. 139; S. Sen, Indian travels of Thevenot and Careri, NewDelhi 1949, pp. XXII-XXVI; Ph. de Vargas, Le "Giro del mondo" de G.C., en particulier le récit du séjour en Chine. Roman ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] W. H. Schoff, The Periplus of the Erythraean Sea, translated and annotated, New York 1912; W. Otto, in Pauly-Wissowa, VIII2, 1913, c. F. H. Andrews, Central Asian Antiquities Museum, NewDelhi, Descriptive Catalogue, Delhi 1935, p. 14 s.; 23; 317; ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] source materials and some recent studies, edited by Debiprasad Chattopadhyaya in collaboration with Mrinalkanti Gangopadhyaya, NewDelhi, Indian Council of Philosophical Research, 1990.
Dixit 1971: Dixit, Krishna Kumar, Jaina ontology, Ahmedabad, L ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] e rilievi; Stein e Herzfeld operarono distacchi di alcune pitture, conservate rispettivamente al Museo Nazionale di NewDelhi e al Metropolitan Museum di New York. Nel 1961 G. Gullini (Missione Archeologica Italiana dell'IsMEO, ora IsIAO) eseguì in ...
Leggi Tutto
anti-Br
(anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi sulle tecniche dei nuovi terroristi....