CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] approach, in Managing international crises (a cura di D. Frey), Beverly Hills-London-NewDelhi 1982.
Eckstein, H. (a cura di), Internal war. Problems and approaches, New York 1964.
Gramsci, A., Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] York 1945, 1957² (tr. it.: Comportamento amministrativo, Bologna 1979).
Subramaniam, V.K., Maxims of Chanakya, NewDelhi 1980.
Weber, M., Wirtschaft und Gesellschaft: Grundriss der verstehenden Soziologie, 2 voll., Tübingen 1922 (tr. it.: Economia ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] journal of agricultural economics", 1982, LXIV, pp. 861-868.
Mathur, S. C., Agricultural policy and food self-sufficiency, NewDelhi 1970.
Neuberger, E., Lara, J., The foreign trade practices of centrally planned economies and their effects on U.S ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] history of science in India, Dembrata M. Bose chief editor, Samarendra N. Sen and B.V. Subbarayappa editors, NewDelhi, Indian National Science Academy, 1971 (rist.: 1989).
Hameed 1986: Hameed, Abdul Hakim, Exchanges between India and Central Asia ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] affliggono il mondo». Quando l’agenda del Sud imboccò la strada del Nieo si erano svolte altre due sessioni dell’Unctad: NewDelhi (1968) e Santiago del Cile (1972). La cosiddetta Tercera Unctad, nel clima effervescente del Cile di Allende e di Unità ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] . and notes by Gerrit J. Meulenbeld, Leiden, E.J. Brill, 1974.
Mitra 1981: Mitra, Debala, Ratnagiri (1958-61), NewDelhi, Archaeological Survey of India, 1981.
Olivelle 1993: Olivelle, Patrick, The Āśrama system. The history of hermeneutics of a ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] of Bombay, 1969.
Ghosh 1967: Ajanta murals. An album of eighty-five reproductions in colour, edited by Amalananda Ghosh, NewDelhi, Archaeological Survey of India, 1967.
Gode 1946: Gode, Parshuram Krishna, Notes on the history of rose, rose water and ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] Southeastern Europe, in ‟Economic journal", 1943, LIII, pp. 202-211.
Sarap, K., Interlinked agrarian markets in rural India, NewDelhi 1991.
Scitovsky, T., Two concepts of external economies, in ‟Journal of political economy", 1954, LXII, pp. 143-151 ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] (a cura di D. Kumar), vol. II, Bombay 1984, pp. 3-36.
Sheth, N., The social framework of an Indian factory, NewDelhi 1981.
Silverberg, J. (a cura di), Social mobility in the caste system in India, The Hague-Paris 1968.
Singer, M., Changing craft ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] , potenza nucleare con una popolazione imponente e un'economia in crescita. Sia Tokyo sia Washington si sono avvicinate molto a NewDelhi. La visita di Fernandes a Pechino è stata occasione per il riappacificamento della Cina con l'India, sebbene la ...
Leggi Tutto
anti-Br
(anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi sulle tecniche dei nuovi terroristi....