• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Archeologia [50]
Geografia [34]
Asia [40]
Storia [29]
Temi generali [30]
Religioni [21]
Arti visive [23]
Economia [21]
Geografia umana ed economica [19]
Biografie [19]

GHOSE, Gautam

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ghose, Gautam (noto anche come, Ghosh Goutani) Sergio Di Giorgi Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 24 luglio 1950. Autore completo (che cura sceneggiatura, fotografia, montaggio e, [...] corruzione politica in un villaggio della regione dell'Orissa. Bibliografia Encyclopaedia of Indian cinema, ed. A. Rajadhyaksha, P. Willemen, New Delhi 1994, ad vocem; A. Elena, Cinema indiano, in Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - India

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - India Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: All India Football Federation Anno di fondazione: 1937 Anno di affiliazione FIFA: 1948 NAZIONALE Colori: arancione-bianco-verde Prima [...] donne Arbitri: 2550 uomini, 120 donne Stadi principali: Salt Lake Stadium, Calcutta (120.000 spettatori); Jawaharlal Nehru, New Delhi (75.000); Jawaharlal Nehru, Kochin (60.000) Campionati nazionali vinti dai club (National Football League): 27 East ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Nair, Mira

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nair, Mira Nair, Mira. – Regista cinematografica indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Ha saputo raccontare aspetti della vita sociale del suo Paese facendosi apprezzare in Occidente ed è riuscita ad affrontare [...] importanti quali la povertà, il razzismo e l’integrazione razziale con meticolosità e stile elegante. Dopo gli studi universitari a New Delhi (durante i quali ha iniziato a fare teatro) si è trasferita negli Stati Uniti e si è laureata in sociologia ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INTEGRAZIONE RAZZIALE – FESTIVAL DI CANNES – HARVARD UNIVERSITY – AMELIA EARHART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nair, Mira (1)
Mostra Tutti

Tuttofuoco, Patrick

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tuttofuoco, Patrick Tuttofuòco, Patrick. – Artista (n. Milano 1974). Frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano e l’Accademia di Brera, e tiene la sua prima personale nel 2000 presso [...] nato da un viaggio intorno al mondo di tre mesi attraverso diciotto megalopoli (Milano, Mumbay, Udaipur, Jaipur, New Delhi, Bangkok, Kuala Lumpur, Jakarta, Singapore, Shanghai, Beijing, Seul, San Francisco, Las Vegas, Los Angeles, Mexico City, São ... Leggi Tutto

bici-bomba

NEOLOGISMI (2018)

bici-bomba (bicicletta-bomba), loc. s.le f. Bicicletta che viene lanciata contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. • [tit.] Attentati a catena con le bici-bomba, strage in India nella città [...] in mercati e templi pieni di gente a Jaipur, popolare meta turistica. Sotto accusa gruppi islamici e terroristi kashmiri. Allerta a New Delhi e nelle grandi città (Unità, 14 maggio 2008, p. 10, Pianeta) • La tensione è forte a Lashkargah dove stanno ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDIZIO IMMEDIATO – JAIPUR – INDIA – LECCE – DELHI

Subodh, Gupta

Lessico del XXI Secolo (2013)

Subodh, Gupta Subodh, Gupta. – Artista indiano (n. Khagaul, Bihar, 1964). Ha studiato al College of art & crafts di Patna (1983-88) e si è poi trasferito a New Delhi. Spazia tra numerosi media (anche [...] video, pittura e performance), ma è noto in particolare per le sue sculture e installazioni ‘ready-made’, con espliciti riferimenti a M. Duchamp, create dall’assemblaggio di oggetti e materiali, per lo ... Leggi Tutto
TAGS: ALLUMINIO – PATNA – BIHAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Subodh, Gupta (3)
Mostra Tutti

taxi-riscio

NEOLOGISMI (2018)

taxi-riscio taxi-risciò (taxi risciò), loc. s.le m. inv. Carrozzella a pedali per il trasporto a pagamento di passeggeri. • l’episodio di New Delhi sembra l’ultimo di una serie di fatti analoghi: a febbraio [...] uno studente della Tanzania è stato infatti aggredito a Bangalore e all’inizio di maggio un congolese è stato picchiato a morte in seguito ad un litigio per un posto su un taxi risciò (per tale episodio, ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – BANGALORE – TANZANIA – ROMA

Saha Meghnad

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Saha Meghnad Saha 〈sà'a〉 Meghnad [STF] (Seorotali, Dacca, 1893 - New Delhi 1956) Prof. di fisica e di matematica applicata nell'univ. di Calcutta e poi di fisica nell'univ. di Allahabad. ◆ [FPL] Equazione, [...] o formula, o legge, di S.: riguarda la radiazione di un plasma in equilibrio termico: v. plasma: IV 518 c. ◆ [FPL] Ionizzazione di S.: lo stesso che ionizzazione termica, cioè quella per collisione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saha Meghnad (1)
Mostra Tutti

NEW YORK

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NEW YORK Anna Bordoni Franca Bossalino (XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593) La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] New New New the New York New York, in AA.VV., Roma, Parigi, New New York, ibid., pp. 154-57; Aia Guide to New York City, ii, San Diego-New New York, New Brunswick (New Jersey) 1989, pp. 31-46; S. Sassen, New trends in sociospatial organization of New ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – AREA METROPOLITANA – TERZIARIZZAZIONE – AMERICA LATINA – NEW BRUNSWICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW YORK (7)
Mostra Tutti

DELHI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(XII, p. 532) La vecchia D., città storica di stile tipicamente indiano (un intrico di strade con numerosi bazar, tra cui il famoso Chandni Chowk), è segnata − nel suo aspetto − da secoli di dominazione [...] ); A. N. Cousins, H. Nagpaul, Urban life: the sociology of cities and urban society, New York 1979; Law and urban land, a cura di H. U. Bijlani, M. K. Balachandran, Nuova Delhi 1980; A. B. Bose, India's urbanisation, 1901-2001, ivi 19802; R. L. Meier ... Leggi Tutto
TAGS: SETTORE TERZIARIO – UNIONE INDIANA – NUOVA DELHI – OREFICERIA – INDUISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELHI (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 31
Vocabolario
anti-Br
anti-Br (anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi sulle tecniche dei nuovi terroristi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali