Uomo politico (New York 1891 - Poughkeelpsie, New York, 1967), fedele collaboratore finanziario di F. D. Roosevelt. Presidente della commissione federale per l'agricoltura, contribuì alla formulazione [...] di importanti leggi del NewDeal. Ministro del Tesoro (1934-45), evitò l'inflazione fronteggiando il deficit causato dagli investimenti per il risanamento industriale e per il finanziamento della guerra. A lui si deve il cosiddetto piano M., ...
Leggi Tutto
Nome dato dal presidente H. Truman al programma di politica economica e sociale, enunciato nel messaggio al Congresso del 5 gennaio 1949; programma che non si discostava molto nello spirito dal Newdeal [...] di F.D. Roosevelt dell’anteguerra ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] sfiduciare Johnson in modo da impedire una Brexit No Deal. Pochi giorni più tardi, nello stesso mese di settembre il mondo industriale.
Gli ultimi decenni del secolo, che con il New English art club (1885) vedono un altro attacco ai valori ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] portare il radicale rinnovamento auspicato da tutte le nuove forze intellettuali e politiche realmente interessate a un newdeal sociopolitico, economico e culturale del paese. Il problema, grazie soprattutto ai numerosi esuli politici sparsi in ogni ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Lyndon Baines
Uomo politico americano, nato il 27 agosto 1908 in una fattoria del Texas fra Stonewell e Johnson City. Dopo una prima giovinezza disagiata si diede all'insegnamento e, contemporaneamente, [...] 1937 fu eletto alla Camera. Stretto collaboratore al NewDeal di Roosevelt (elettrificazione rurale, aiuto ai coltivatori al giovane presidente caduto a Dallas. Coerente al suo passato di new dealer, J. s'impegnò per i diritti civili e per la ...
Leggi Tutto
Uomo politico e finanziere nord americano, nato il 19 agosto 1870 nel South Carolina da padre polacco. Durante la prima Guerra mondiale, pur rifiutando il posto di ministro del Tesoro che Wilson gli offrì [...] proposte per il risanamento finanziario e la ripresa dell'industria, che furono parzialmente utilizzati da Roosevelt nella prima fase del NewDeal e soprattutto nel NIRA (v. XXXII, p. 587) la legge del 1933 per le industrie colpite dalla "depressione ...
Leggi Tutto
HARRIMAN, William Averell
Vittorio GABRIELI
Uomo politico, banchiere e diplomatico, nato il 15 novembre 1891 presso New York. Repubblicano in origine, passò al partito democratico sotto l'amministrazione [...] di Roosevelt, di cui fu collaboratore dal gennaio 1934 nei principali provvedimenti del NewDeal. Nel 1941 fu nominato coordinatore, poi expediter della legge Affitti e prestiti fra gli S. U., la Gran Bretagna, e più tardi l'URSS, con l'incarico di ...
Leggi Tutto
VAN ZEELAND, Paul
Armando SAITTA
Uomo politico belga, nato a Soignies (Brabante) l'11 novembre 1893. Appartenente alla corrente cattolica, professore di economia all'università di Lovanio e vicegovernatore [...] la presidenza del consiglio - assieme al dicastero degli Esteri - e con H. de Man si fece l'assertore di un newdeal belga e della svalutazione del franco. Di nuovo presidente del consiglio il 13 giugno 1936, lottò energicamente contro il rexismo ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830)
Gino LUZZATTO
La fine della prima Guerra mondiale era stata seguita in tutti i paesi dell'Occidente da un rapido e forte incremento del movimento operaio (v. XXV, p. 404). [...] il C. I. O., nella prima e seconda elezione di Roosevelt, al quale va la loro riconoscenza per avere col NewDeal combattuto efficacemente la disoccupazione e per aver protetto le leghe operaie contro l'arbitrio e gli abusi dei grandi industriali e ...
Leggi Tutto
SCHLESINGER, Arthur Meier junior
Storico e politico, nato a Colombus, Ohio, il 15 ottobre 1917, figlio dello storico A. M. Schlesinger (v. App. II, 11, p. 797). Laureato ad Harvard, prestò servizio durante [...] : The age of Jackson (Boston 1945, premio Pulitzer). The vital center (ivi 1949); The general and the president (in collab. con R. H. Rovere, New York 1951); The age of Roosevelt: I, The crisis of the old order (Boston 1957), II, The coming of the ...
Leggi Tutto
new deal
‹ni̯ùu dìil› locuz. ingl. (propr. «nuovo corso, nuovo indirizzo»), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui è noto il programma di politica economica adottato (1933-1934) dal presidente americano F. D. Roosevelt per arrestare...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...