Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] visione del ‘Rinascimento africano’, ha lanciato il Nepad (New Economic Partnership for Africa’s Development), un piano africano e speculazioni in seguito al cosiddetto ‘South African Arms Deal’, ovvero a un accordo del 1998 di compravendita degli ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di Bandung e ha luogo l'ammissione in blocco (package deal) alle Nazioni Unite, e il 1962, data in cui diviene ., The age of imperialism. The economics of U.S. foreign policy, New York-London 1969 (tr. it.: L'età dell'imperialismo, Bari 19793). ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] popolare trasmissione televisiva a premi statunitese, Let’s Make a Deal, condotta da Monty Hall. In quel contesto, il concorrente (l’autore di Alice nel paese delle meraviglie) e venne pubblicato a New York nel 1817.
7.4 Il gioco del 15 (Samuel Loyd, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] , in cui accanto all’inglese è usato il francese, o del New Mexico, in cui la seconda lingua usata è lo spagnolo. Alle in dicembre, con la stipula del ‘Ryan-Murray Budget Deal’, dopo che un accordo transitorio (Reid-McConnell Bill) aveva ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] stranieri.
Per saperne di più
G. ABDO (2013) The New Sectarianism: the Arab Uprising and the Rebirth of the Shia %99s-it-al-saud.
P. SALEM (2013) The Iran Nuclear Deal: Risks and Opportunities for the Region, Middle East Institute, Washington, ...
Leggi Tutto
Schwarzenegger, Arnold
Francesco Zippel
Attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Graz il 30 luglio 1947. Icona del cinema d'azione hollywoodiano, S. ha costruito negli anni [...] lo pseudonimo di Arnold Strong, Hercules in New York (Ercole a New York) per la regia di Arthur Allan opere più tradizionali come Commando (1985) di Mark L. Lester, Raw deal (1986; Codice magnum) di John Irvin, Predator (1987) di John McTiernan ...
Leggi Tutto
NORRIS, Frank
Kenneth McKenzie
Romanziere americano, nato a Chicago il 5 marzo 1870, morto a San Francisco il 25 ottobre 1902. Studiò a Parigi e in California, dove fece anche il giornalista. Dopo il [...] viveri. Per la rappresentazione realistica di varî aspetti della vita americana in questi e in altri romanzi e novelle (A Deal in wheat, 1903), malgrado la brevità della vita, il N. ebbe un posto importante nella letteratura contemporanea.
Bibl.: F ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Corey USA
3. Arthur Newton USA
cross country a squadre maschile
1. New York A.C. USA
2. Chicago A.A. USA/FRA
110 FIN
lancio del martello maschile
1. Balazs Kiss HUN
2. Lance Deal USA
3. Aleksey Krykun UKR
decathlon maschile
1. Dan O'Brien ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] LXVIII, pp. 397-402.
Bork, R., The antitrust paradox, New York 1978.
Bowman, W.S. jr., Tying arrangements and the 1967.
Kauper, T.E., Article 86, excessive prices, and refusals to deal, in "Antitrust law journal", 1991, LIX, pp. 441-456.
Korah, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] of Arabian music. An annotated bibliography of Arabic manuscripts which deal with the theory, practice, and history of Arabian music from biography, edited by Charles C. Gillispie and Frederic L. Holmes, New York, Scribner, 1970-1990, 18 v.; v. XV, ...
Leggi Tutto
new deal
‹ni̯ùu dìil› locuz. ingl. (propr. «nuovo corso, nuovo indirizzo»), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui è noto il programma di politica economica adottato (1933-1934) dal presidente americano F. D. Roosevelt per arrestare...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...