FOSSATI, Eraldo
Rossana Villani
Nacque da Egidio e da Piera Comerio a Desio, presso Milano, il 9 sett. 1902. Compì gli studi superiori nell'ateneo di Pavia, laureandosi dapprima in giurisprudenza e [...] rado ad affrontare temi di economia applicata. Ne è un chiaro esempio l'analisi condotta in L'esperienza americana. NewDeal. Il nuovo ordinamento economico di F.D. Roosevelt (ibid. 1937), dove l'esperienza statunitense non solo viene minuziosamente ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] comunicazione elettronica AOL, da cui l'ultima sigla AOL Time Warner.
Bibliografia
Ch. Higham, Warner Brothers, New York 1975; N. Roddick, A newdeal in entertainment: Warner Brothers in the 1930s, London 1983; R. Behlmer, Inside Warner Bros. (1935 ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] , ma fu con il passaggio alla regia che egli mostrò il suo pieno distacco dallo stile ottimistico del cinema del Newdeal. Nei suoi film l'uso di una comicità 'bassa', apparentemente facile, accostata all'intelligenza dei collaudati meccanismi della ...
Leggi Tutto
riforme e riformismo
Massimo L. Salvadori
La via pacifica al cambiamento e allo sviluppo sociale
Le riforme sono provvedimenti legislativi presi dalle classi dirigenti e dai governi al fine di introdurre [...] lo strapotere del capitale monopolistico. Reagendo agli effetti della catastrofica crisi economica del 1929, nel quadro del Newdeal («nuovo patto») F. D. Roosevelt attuò incisive riforme volte a garantire un sistema organico di tutela delle ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] About Early Film Musicals, in "Journal of Popular Film", n. 4, 1975.
M. Roth, Some Warner Musicals and the Spirit of the NewDeal, in "The Velvet Light Trap", n. 17, winter 1977.
42nd Street, a cura di R. Fumento, Madison 1980.
E. Mordden, The ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] motivi stilistici ricorrenti: il rimpianto di un'America rurale ormai scomparsa e di quella intellettuale e combattiva del Newdeal, tipico del 'cinema della nostalgia' degli anni Settanta; il lavoro di revisione critica e di contaminazione di generi ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] depressione e vicina agli ideali del Newdeal, considerata unica soluzione ai dilemmi individuali love (Amanti di domani), con Cary Grant e Louise Brooks.
Bibliografia
F. Capra, The name above the title, New York 1971, passim (trad. it. Roma 1989). ...
Leggi Tutto
Motion Picture Association of America (MPAA)
Giuliana Muscio
Organizzazione di categoria dell'industria cinematografica statunitense, fondata nel 1922 come rappresentante degli interessi del settore, [...] York 1955.
G. Muscio, La Casa Bianca e le sette majors. Cinema e mass media negli anni del NewDeal, Padova 1990.
R. Maltby, The Production Code and the Hays Office, in Grand design. Hollywood as a modern business enterprise, 1930-1939, ed. T. Balio ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] e umile rivale, interpretata da Loretta Young, le soffiasse il marito giornalista in un film emblematico del clima del Newdeal roosveltiano, quale Platinum blonde. Assecondando sia le aspettative del pubblico sia i modelli femminili dell'epoca, la H ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] con un certo distacco.
Da giovane aveva frequentato il New York Institute of Photography e aveva occasionalmente lavorato alla documentaristica sui problemi sociali degli Stati Uniti ispirata al newdeal e promossa dall'United States Film Service, che ...
Leggi Tutto
new deal
‹ni̯ùu dìil› locuz. ingl. (propr. «nuovo corso, nuovo indirizzo»), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui è noto il programma di politica economica adottato (1933-1934) dal presidente americano F. D. Roosevelt per arrestare...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...