RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] slawisch-finnischen Urheimat. Die altslawische Wohnung, Brunswick 1910; A. A. Bobrinsky, Volkstümliche russische fin du XVIIIe siècle, Parigi 1912; R. H. Newmarch, The Russian Arts, New York 1916; R. Taborský, Ruské umění, Praga 1921; L. Réau, L'art ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] linee con andamento meridiano come: 1. la linea costiera dell'Atlantico, che dal confine della Nuova Brunswick per New York, Richmond e Atlanta raggiunge New Orleans, con diramazione per Charleston e la Florida; 2. la Pan American Railway, che da ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] People in Evolution. Steps in the Progress of a Great People, New York 1907; R. Grousset, Histoire de l'Asie, III: Le 'ancien Japon, Parigi 1904; O. Münsterberg, Japanishce Kunstgeschichte, Brunswick 1904; Nippon Seikwa, voll. 4, Kokuho Gwajo, voll. ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] (1855-1924) e C.H. Brent (1862-1929), arcivescovo di New York, il quale fu poi chiamato a presiedere le riunioni. A i due candidati all'impero (Filippo di Svevia e Ottone di Brunswick), la quale permise a Innocenzo III di far dipendere il proprio ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] The principles of the administrative law of the United States, New York 1905; Y. Oda, Principles de droit administratif du ; F. Hahn, Kommentar zum allgemeinen deutschen Handelsgesetzbuch, 1ª ed., Brunswick 1862-63, 4ª ed., ivi 1894 (del solo vol. I ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Bibl.: E. Kapp, Grundlinien einer Philosophie der Technik, Brunswick 1877; L. Noiré, Das Werkzeug und seine Bedeutung der Naturvöolker, Stoccarda 1922; A. A. Goldenweiser, Early Civilisation, New York 1922; L. A. Salzman, English Industry in the ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] staccata e indipendente (Amburgo, Magdeburgo, Hildesheim, Brunswick, ecc.). Infine nel sec. XIV si ha nel 1812 non contava che 2227 ab., arriva a contarne 995.000 nel 1920; New York passa da 33.000 abitanti nel 1800, ai 6.000.000 nel 1920; ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] più a sud si trovano le penisole Muñoz Gamero e Brunswick; nella Terra del Fuoco si protende verso occidente la E. W. Rudolph, The Río Loa of Northern Chile, in Geographical Review, New York 1927, pp. 553-585; F. Jones Clarence, Chilean commerce, in ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] zu Berlin, Berlino 1926; G. Milchsack, Was ist Fraktur?, Brunswick 1918; J. Kirchner, Die gotischen Schriftarten, Lipsia 1928; H. D. C. Mc Murtrie, A History of Printing in the United States, New York 1936; F. Warde, On the work of Bruce Rogers, in ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] . 23 segg.; Fr. Mommsen, Zur Lehre von dem Interesse, Brunswick 1855; Colnfeldt, Die Lehre vom Interesse nach röm. Rechts, 1881 , Lezioni di economia matematica, Bologna 1921; I. Fisher, The rate of interest, New York 1907; id., The Theory of Interest ...
Leggi Tutto