• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [419]
Biografie [57]
Arti visive [97]
Scienze demo-etno-antropologiche [45]
Economia [46]
Archeologia [46]
Storia [43]
Temi generali [40]
Sociologia [26]
Architettura e urbanistica [25]
Diritto [28]

CATENA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATENA, Vincenzo Eduard A. Safarik Nacque intorno al 1480, probabilmente a Venezia, da Biagio, dalmata oriundo di Perasto (Djuric, in Pignatti, 1955, p. 233). Non è controllabile (Robertson, 1954, p. [...] p. 103; II, fig. 432), Ritratto d'uomo volto a destra (New York, Kress Coll.; il dipinto manca nel Robertson, e non è elencato Mass. 1972, p. 49; C. Wright, Old Master Paintings in Britain, London 1976, p. 35; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIANO DEL PIOMBO – GIOVANNI GUIDICCIONI – GIANGIORGIO TRISSINO – BARTOLOMEO VIVARINI – MARCANTONIO MICHIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATENA, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

LEGNANI, Pierina

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEGNANI, Pierina Concetta Lo Iacono Nacque a Milano il 30 sett. 1868. Compì il corso d'istruzione nel 1888 alla scuola di ballo del teatro alla Scala e si perfezionò poi alla scuola privata di Caterina [...] nel ballo di G. Casati Sita, e Genius of Britain e May Queen in "a grand national ballet": Victoria pp. 10-12; I. Guest, The divine Virginia. A biography of V. Zucchi, New York 1977, ad ind.; R.J. Wiley, Tchaikovsky's ballets, Oxford 1991, ad ind. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTIAN JOHANSSON – TEATRO ALLA SCALA – TAMARA KARSAVINA – LE ARTI MAGGIORI – SAN PIETROBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEGNANI, Pierina (1)
Mostra Tutti

KORDA, Sir Alexander

Enciclopedia del Cinema (2003)

Korda, Sir Alexander Eva Cerquetelli Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] , London 1975. M. Korda, Charmed lives: a family romance, New York 1979. Á. Tóbiás, Korda Sándor, Budapest 1980. E. Martini The Korda collection: Alexander Korda's film classic, London 1992. Ch. Drazin, Korda: Britain's only movie mogul, London 2002. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO COLONIALE BRITANNICO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – RIVOLUZIONE FRANCESE – JOSEF VON STERNBERG – EMERIC PRESSBURGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KORDA, Sir Alexander (1)
Mostra Tutti

RICHARDSON, Tony

Enciclopedia del Cinema (2004)

Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio) Emanuela Martini Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] e The patriot (2000; Il patriota) di Roland Emmerich. Bibliografia P. Houston, Two new directors, Look back in anger, in "Sight and sound", Winter 1958-59. D. Moller, Britain's busiest angry young man, in "Film comment", Winter 1964. A. Villelaur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – BRITISH FILM INSTITUTE – LINDSAY ANDERSON – PETER GREENAWAY – ANTHONY HOPKINS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Tony (2)
Mostra Tutti

CARLINI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARLINI, Agostino Hugh Honour Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] The Gentleman's Magazine, 1790, 2, p. 769; 1819, 1, p. 43; The New Monthly Mag., 1516, p. 418; J. T. Smith, Nollekens and his Times, London (1958), p. 329; M. Whinney, Sculpture in Britain 1530-1830, Harmondsworth 1964, ad Indicem;S. C. Hutchison ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CHAMBERS – GIORGIO III – JAMES ADAM – DORCHESTER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLINI, Agostino (2)
Mostra Tutti

Elliott, John Huxtable

Enciclopedia on line

Elliott, John Huxtable. - Storico inglese (Reading 1930 - Oxford 2022), prof. a Cambridge, a Londra (1968-73), alla School of historical studies di Princeton (1973-90) e infine a Oxford. Ha ottenuto il [...] al XVIII secolo (1999). Tra le sue opere, quasi tutte tradotte in italiano: Imperial Spain, 1469-1716 (1963); The old world and the new, 1492-1650 (1970); Richelieu and Olivares (1984); The Count-duke of Olivares (1986); Empires of the Atlantic World ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: READING – LONDRA – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elliott, John Huxtable (1)
Mostra Tutti

Davie, Donald

Enciclopedia on line

Poeta e critico inglese (Barnsley 1922 - Exeter 1995), autore di importanti opere critiche (Purity of diction in English verse, 1952; Articulate energy: an enquire into the syntax of English poetry, 1955; [...] per i temi religiosi è testimoniato anche dal volume antologico The New Oxford book of Christian verse, da lui curato nel 1981. polacco; Under Briggflatts: a history of poetry in Great Britain, 1960-1988 (1989); Slavic excursions (1990), in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – INGHILTERRA – STATI UNITI – EVA HESSE – NASHVILLE

Clinton, De Witt

Enciclopedia on line

Uomo politico (Little Britain, New York, 1769 - Albany 1828), nipote di George. Senatore del suo stato (1798-1802), nel 1802 eletto al Senato dell'Unione, si ritirò l'anno dopo, divenendo sindaco di New [...] York dal 1803 al 1815 (con due intervalli nel 1807 e nel 1810). Fu il leader più influente dello stato e si adoperò per il consolidamento del partito repubblicano, sostituendo repubblicani a federalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – NEW YORK – NEW YORK – ALBANY

Carr-Saunders, Sir Alexander Morris

Enciclopedia on line

Sociologo inglese (Reigate, Surrey, 1886 - Grasmere 1966), prof. nell'univ. di Liverpool (1923-37), poi dir. della London school of economics fino al 1957; presidente del Consiglio inter-universitario [...] ), Eugenics (1926), Survey of the social structure of England and Wales (con P. Caradog Jones, 1927), The professions (con P. A. Wilson, 1933), World population (1936), Consumers co-operation in Great Britain (con P. S. Florence e R. Peers, 1938), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – LIVERPOOL – SURREY – AFRICA – INDIA

Goody, Jack

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Goody, Jack Bernardo Bernardi Goody, Jack (propr. John Rankine) Antropologo inglese, nato a Londra il 27 luglio 1919. Nel 1940, chiamato alle armi, interruppe gli studi di letteratura all'università [...] flowers (1993); The expansive moment. The rise of social anthropology in Britain and Africa 1918-1970 (1995); The East in the West (1996); cultural anthropology, ed. A. Barnard, J. Spencer, London-New York 1996, p. 376. A. Colajanni, Note sul futuro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA CULTURALE – UNIVERSITY OF OXFORD – ARMISTIZIO ITALIANO – ICONOCLASTIA – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goody, Jack (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali