• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
419 risultati
Tutti i risultati [419]
Arti visive [97]
Biografie [57]
Scienze demo-etno-antropologiche [45]
Economia [46]
Archeologia [46]
Storia [43]
Temi generali [40]
Sociologia [26]
Architettura e urbanistica [25]
Diritto [28]

BAGUTTI, I.

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAGUTTI (Baguti), I. (Jacopo ? ) Rossana Bossaglia Probabilmente di famiglia ticinese, giacché sono noti numerosi Bagutti, specialisti in pitture di genere decorativo, nati e attivi a Mendrisio e a [...] in the Fields, London 1944, passim; S.Sitwell, British architects and craftsmen, London-New York-Toronto-Sydney 1948, pp. 110, 111, 114, 131; J. Summerson, Architecture in Britain, 1530 to 1830, London 1953, pp. 213 ss.; A. M. Colvin, A biographical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Boyd, Henry

Enciclopedia Dantesca (1970)

Boyd, Henry Tommaso Pisanti Traduttore di D., nato in Irlanda nel 1750, morto a Ballintenycla, presso Newry, nel 1832. È l'autore della prima traduzione inglese dell'intera Commedia (Inferno, 1785; [...] secondo volume); R. Marshall, Italy in English Literature: 1755-1815, New York 1934; M. Praz, D. in Inghilterra, nel vol. English: A Study of the Translation of the D.C. in Britain and America, Chapel Hill 1964. In particolare: P. Toynbee, English ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – PURGATORIO – PARADISO – NEW YORK – INFERNO

Dean, Tacita

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dean, Tacita Dean, Tacita. – Artista britannica (n. Canterbury 1965). Ha studiato alla Falmouth school of art e alla Slade school of fine art. Ha realizzato piccoli film nei quali il tema ricorrente [...] , 2012). Nel 2001 espone al Museo d’arte contemporanea di Barcellona, nello stesso anno alla Tate Britain a Londra e nel 2007 al Guggenheim museum di New York. Nel 2011-2012 presenta, nella Turbin Hall della Tate modern, The unilever series, un film ... Leggi Tutto

Wallinger, Mark

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wallinger, Mark Wallinger, Mark. ‒ Artista britannico (n. Chigwell 1959). Ha studiato alla Chelsea school of art e poi al Goldsmiths College, dove è stato anche tutor dal 1986. Pittore, videoartista, [...] Londra (2006), alla Galleria nazionale di Praga (2006), alla Tate Britain di Londra (2007, dove ha esposto State Britain), al Centre Pompidou di Parigi (2007), al Whitney museum of American art di New York (2007) e al De Pont museum di Tilburg (2011 ... Leggi Tutto

Almond, Darren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Almond, Darren Almond, Darren. – Artista britannico (n. Wigan 1971). Nel 1993 ottiene il BA in Fine art alla Winchester school of art. Utilizzando la fotografia, la scultura e la videoinstallazione, [...] collezioni internazionali: il Metropolitan museum of art di New York, la Saatchi collection di Londra e la Fondazione e nel 2005 è tra i finalisti del Turner price alla Tate Britain di Londra, dove ha esposto la video installazione ambientale If I ... Leggi Tutto

Shonibare, Yinka

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shonibare, Yinka Shonibare, Yinka. – Artista nigeriano (n. Londra 1962). Studia belle arti al Byam Shaw college of art a Londra (1984-89) e al Goldsmiths college dove riceve l’MFA nel 1991. Attraverso [...] 2002 presenta il progetto per l’albero di Natale alla Tate britain e nel 2007 espone alla National gallery di Londra; al nelle principali collezioni pubbliche: il Museum of modern art di New York, la Tate collection di Londra, il Museum of ... Leggi Tutto

Schama, Simon

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schama, Simon Schama, Simon. ‒ Storico britannico (n. Londra 1945). Professore di storia e storia dell’arte alla Columbia University (New York), ha insegnato in precedenza a Cambridge (1966-76), Oxford [...] . A chronicle of the French revolution (1989; trad. it. 1989), Rembrandt’s eyes (1999; trad. it. 2000), Rough crossings. Britain, the slaves and the American revolution (2006), The power of art (2007; trad. it. 2007). Intellettuale pubblico, ha anche ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – COLUMBIA UNIVERSITY – BARACK OBAMA – REMBRANDT – LONDRA

Caruso St. John Architects

Lessico del XXI Secolo (2012)

Caruso St. John Architects – Studio di architettura fondato a Londra nel 1990 dal canadese Adam Caruso (n. 1962) e Peter St. John (n. 1959). Ha raggiunto una reputazione internazionale per gli audaci [...] , in particolare gallerie e musei, tra i quali spiccano: la New art gallery a Walsall, inaugurata nel 2000; il Victoria and Albert in numerose istituzioni, tra cui la Hayward Gallery, la Tate Britain, la Tate Modern, a Londra, e la Fondation Cartier ... Leggi Tutto

Palgrave, Sir Robert Harry Inglis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Palgrave, Sir Robert Harry Inglis Banchiere ed economista inglese (Westminster 1827 - Bournemouth 1919). Membro della casa bancaria Gurney, rappresentò (1875) i banchieri davanti alla Commissione parlamentare [...] in materia monetaria e creditizia (Notes on banking in Great Britain and Ireland, Sweden, Denmark and Hamburg, 1873; Bank Palgrave Macmillan), che ha avuto un seguito con l’opera dal titolo The new Palgrave. A dictionary of economics (4 voll., 1987). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali