Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] 555-630).
Freud, S., Der Mann Moses und die monotheistische Religion, Amsterdam 1939 (tr. it.: L'uomo Mosè e la religione monoteistica, in Opere Torino 1950).
Toynbee, A. J., Civilisation on trial, New York 1948.
Toynbee, A. J., An historian approach ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di Géo Charles. In occasione delle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 risulterà vincitore il poeta, narratore e
Ch.K. Messenger, Sport and the spirit of play in American fiction, New York, Columbia University Press, 1981.
Y. Mishima, Vivere lo sport, " ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] fu assunta di volta in volta dai mercanti di Anversa, di Amsterdam e di Londra. Le grandi regioni commerciali dell'Asia - Dupuy, R.J., Vignes, D. (a cura di), A handbook on the new law of the sea, 2 voll., Dordrecht-Boston-Lancaster 1991.
Gidel, G., ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] a cura di H.B. Chenery e T.N. Srinivasan), vol. II, Amsterdam 1989.
Baran, P., Hobsbawm, E.J., The stages of economic growth, economic growth in the United States and the alternatives before us, New York 1962.
Domar, E.D., Capital expansion, rate of ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] con Liebknecht, e che al congresso dell'Internazionale di Amsterdam del 1904 rappresentò la Serbia e in quello di Stoccarda XXI secolo
Al suo XX congresso del 9 settembre 1996, a New York, l'Internazionale socialista ha vantato l'adesione di oltre 140 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] 1994.
Flannery 1999: Flannery, Tim, Wonders of a lost world, "The New York review of books", 16-12-1999, pp. 74-77.
Franchini of A.P.M. Sanders and J.P.F. van der Veer, Amsterdam, Rodopi, 1986.
Solinas 1989: Cassiano dal Pozzo, a cura di Francesco ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] D. 1200-1500, curantibus Roberto Almagià et Marcel Destombes, Amsterdam, N. Israel, 1964-; v. I: Mappemondes, A Opsomer, Carmélia, Index de la pharmacopée du Ier au Xe siècle, Hildesheim-New York, Olms-Weidmann, 1989, 2 v.
Parkes 1976: Parkes, Malcolm ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] of Islam: the cultural revival during the Buyid age, 2. ed., Leiden-New York, E.J. Brill, 1992.
Lejeune 1956: Lejeune, Albert, L' text, transl. and indices by Leendert G. Westerink, Amsterdam, North-Holland, 1962.
Woepcke 1852: Woepcke, Franz, Notice ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] are falling and what we can learn from Japanese and Chinese education, New York 1992.
Tyack, D., Thomas, J., Benavot, A., Law a survey and reinterpretation, in Handbook of labor economics (a cura di O. Ashenfelter e R. Layard), Amsterdam 1986. ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] ; del 1896 a Londra; del 1900 a Parigi; del 1904 ad Amsterdam; del 1907 a Stuttgart; del 1910 a Copenhagen; del 1912 a and national economic policy, Baltimore 1972.
Clegg, H. A., A new approach to industrial democracy, Oxford 1960.
Cole, G. D. H., ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...